Anche se molti italiani preferiscono bere il caffè, tuttavia è il tè ad essere la bevanda più consumata al mondo. Da secoli è sorseggiata nei paesi asiatici ma ora è diffusa in tutto il mondo. Bevendo il tè non si gusta solo un delicato sapore, ma si donano preziosi benefici al nostro organismo. È il momento di vedere che cosa c’è nel tè nero che fa così bene alla salute.
La leggenda del tè
Una leggenda ambientata in Cina racconta come l’imperatore Chen Nung nel 2730 a.C., aspettava che la sua acqua bollita si raffreddasse per berla. Quando alcune foglie caddero nella ciotola dandole un colore dorato. Al sovrano piacque la bevanda e da allora cominciò a diffondersi nel vasto impero.
Come molte leggende questa storia cela sempre un fondo di verità. Probabilmente il tè è nato in Oriente, ed era una bevanda diffusa fra la Cina e l’India. In Europa però il tè arrivò solo nel 1610 in Olanda, attraverso la Compagnia delle Indie che commerciava in spezie.
Come nasce il tè nero
Le foglie di tè che arrivavano in Europa erano verdi, colte direttamente dalla pianta e messe in stiva sulle navi. Ma, visti i tempi del viaggio, giungevano a destinazione già in decomposizione. Fu così che si mise a punto la tecnica per far conservare meglio e più a lungo il tè.
Dapprima si fanno appassire le foglie appena colte. Poi si tirano fuori gli oli semplicemente arrotolandole. In seguito si aprono e si lasciano ossigenare, per essiccarle con il calore, onde fermarne la decomposizione. È così che il tè da verde diventa nero, quello molto consumato in tutto il mondo.
Che cosa c’è nel tè nero che fa così bene alla salute?
Tè e caffè hanno entrambi esattamente la stessa molecola che serve a scuoterci dal torpore del risveglio, solo che nel caffè si chiama caffeina e nel tè invece teina.
Uno studio recente dell’Università di Los Angeles pubblicato sull’European Journal of Nutrition, ha dimostrato come il tè nero possa far dimagrire. Questo grazie all’azione che i polifenoli hanno sulla flora batterica intestinale. Infatti fa aumentare quella che favorisce il dimagrimento e riduce quella che spinge l’organismo a prendere peso. Una buona notizia per chi desidera seguire una dieta e dimagrire.
Altre proprietà
Inoltre i polifenoli combattono la degradazione cellulare e di conseguenza l’invecchiamento, oltre a far bene al cuore.
Il tè nero è utile nei casi di asma, perché la sua molecola, la teofillina, ha la proprietà di dilatare i bronchi.
Davvero incredibile, quindi, quanto possano fare bene alla salute delle semplici foglie in un bicchier d’acqua. Una bevanda decisamente preziosa.