Ceretta, rasoio o lametta, quale sarà mai il metodo migliore e affidabile?

rasoio

Ceretta, rasoio o lametta, quale sarà mai il metodo migliore e affidabile per eliminare quei fastidiosissimi e poco estetici peli?

Oggi fortunatamente abbiamo a disposizione diversi metodi più o meno dolorosi ma pratici ed efficaci  tra epilazione e depilazione.

Innanzitutto c’è differenza tra i due metodi di rimozione.

Il metodo epilatorio estirpa il pelo direttamente dalla radice, rimuovendo il bulbo, quindi ne conseguirà una ricrescita più lenta ad eccezione per quella permanete che diventerà progressivamente definitiva.

Il metodo depilatorio consiste invece nella eliminazione del pelo a livello superficiale, perché verrà tranciata solo la parte che fuoriesce in superficie sulla pelle.

Detto ciò, vediamo in particolare ciascun metodo.

Ceretta

La ceretta è il metodo più utilizzato tra quelli epilatori. Può essere utilizzata a caldo e a freddo riuscendo attraverso gli strappi a rimuovere la maggior parte dei peli superflui.

Anche se un po’ dolorosa è abbastanza efficace in quanto l’effetto durerà per 2/4 settimane.

Può provocare arrossamenti, rotture di piccoli capillari, può essere fatta in casa o in centri specializzati.

La ceretta nel tempo dirada i peli, in alcuni casi diventano completamente assenti.

Epilatorie elettrico

L’epilatore elettrico è un piccolo strumento che con le sue pinzette estirpa i peli a ripetizione, anch’esso un po’ doloroso ma ideale per chi ha una ricrescita frequente. Dopo l’acquisto iniziale è sicuramente più economico e pratico se non si vuole andare dall’estetista.

Spesso comporta il rischio di peli incarniti e formazione di bollicine rosse accompagnate da prurito subito dopo l’epilazione, effetto che sparirà dopo qualche giorno.

Rasoio

I rasoi sono molto simili a quelli che utilizzano gli uomini per la barba, essendo però dotati di accessori permettono di depilare più zone con più precisione.

È sicuramente un metodo molto veloce e pratico ma può procurare lesioni e tagli causando infiammazioni, oltre a irritazione e arrossamenti.

Il rasoio comunque può indurre la ricrescita di peli incarniti, provocando irritazioni e infezioni, specie nell’inguine. Un metodo da utilizzare solo se non si hanno altre alternative.

Lametta

La lametta effettua una rasatura più profonda recidendo il pelo dalla radice lasciando la pelle subito liscia.

Viene utilizzata  sulla pelle bagnata e cosparsa di schiuma per avere una rasatura ottimale, ma provvisoria in quanto i peli ricompariranno dopo 2/4 giorni.

Generalmente utilizzata da chi ha poco tempo, per un last-minute, e perché è veloce, indolore ed economica.

Ceretta, rasoio o lametta, quale sarà il metodo migliore e affidabile? A ognuno il  metodo più congeniale, c’è da dire che  la ceretta è quello più utilizzato, in quanto garantisce un effetto immediato duraturo e completo per tutte le parti del corpo lasciando una pelle liscia e morbida.