Su Forbes, il CEO di Centene ha scoperto le carte dichiarando di puntare ai 100 mld di $ di capitalizzazione in pochi anni e “servire 1 persona ogni 15 americani”.
Centene è un titolo ambizioso da comprare, operante nel settore della sanità diversificata e multifunzionale. Fornisce servizi sanitari a persone non assicurate o che non hanno la possibilità di avere una buona assicurazione sanitaria.
Fondata nel 1984 a St. Louis (Missouri), in poco tempo la società è diventata un punto di riferimento di quella fetta di americani di basso e medio ceto che non hanno la possibilità di accedere alla sanità “completa” degli Stati Uniti.
Valutazione della società Centene
Con una capitalizzazione di 36,675 mld di $, Centene (NYSE:CNC) presenta degli ottimi segnali per una strategia di investimento di lungo termine.
Il titolo, col prezzo attuale a 62,88$, è quotato al di sotto della stima data dal fair value (118,83$) – sottovalutazione dell’89%.
Il metodo dei multipli Prezzo/Utili indica un valore inferiore rispetto alla media del settore di riferimento: 19.2x vs 23.6x.
Gli ultimi 5 anni sono stati caratterizzati da una crescita doppia rispetto i suoi concorrenti (33% vs 13,9%). Con un ottimo ultimo anno, dove la crescita è stata addirittura di 4.5 volte superiore (52,2% vs 13,9%).
Anche nei prossimi 3 anni è prevista una crescita superiore della società, sia sul fatturato (9,1% vs 6,5%) e sia sull’utile d’esercizio (18,2% vs 14,5%).
La società presenta un’ottima salute finanziaria, gli asset di breve coprono entrambe le tipologie di debito finanziario e ha un rapporto debt/equity al limite (56,7%) ma ancora accettabile.
Unica nota stonata è che non è presente alcun dividend yield.
I consigli degli analisti
Anche gli analisti di Wall Street ritengono Centene un titolo ambizioso da comprare, ben 17 su 19, e sostengono un apprezzamento per quest’anno tra il 30% e il 67%.
Analisi e previsione del titolo azionario Centene
Il prezzo, a quota 62$, ha registrato in pochi mesi un apprezzamento del 49,1%.
È ben evidente che nelle ultime due settimane il titolo sia entrato in una fisiologica tendenza ribassista di breve che già ha avuto tentennamenti sul supporto a 61,15$.
Potrebbe già ripartire il trend rialzista ma occorre attendere la chiusura settimanale superiore a 63,34$.
2 gli obiettivi di lungo termine, il primo a 103$ per fine 2020 mentre il secondo a 118$ per l’anno successivo.