Cattolica, raccolta premi in crescita nonostante emergenza sanitaria

Cattolica Assicurazioni

Risultati confortanti per Cattolica Assicurazioni nel 1° trimestre dell’anno, nonostante le ripercussioni causate dall’emergenza sanitaria da Covid-19 e dal lockdown. I risultati al 31 marzo 2020 approvati dal Consiglio di Amministrazione confermano la resilienza della Compagnia assicurativa di fronte a eventi eccezionali.

Nonostante la chiusura imposta dal Governo per arginare la pandemia a partire dal mese di marzo, Cattolica ha realizzato una crescita della raccolta del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In flessione, invece, le sinistralità, in particolare nei rami Auto. Il risultato operativo registra un incremento su base annua del 20,5% a 72 milioni di euro. L’utile netto si attesta a 14 milioni di euro per effetto di svalutazioni su investimenti. Da segnalare anche la tenuta della solidità patrimoniale, con un S-II ratio pari a 1,47 volte il requisito regolamentare.

Confermate le stime per il 2020

Confermate le stime per l’anno, nonostante i numerosi rischi legati alla pandemia. In particolare, le previsioni per il risultato operativo di fine anno restano comprese tra 350 e 375 milioni di euro.

Per contrastare e ridurre gli effetti negativi della pandemia sugli stakeholder il Gruppo Cattolica (MIL:CASS) ha attivato numerose iniziative, garantendo la continuità dei processi interni grazie all’utilizzo dello smart working. Inoltre, il Gruppo sin da subito ha introdotto una polizza dedicata alla protezione delle attività commerciali.

Per il pagamento dei premi e la liquidazione dei sinistri è stato introdotto un nuovo sistema digitale. Prorogate le scadenze delle polizze Danni mentre è stata facilitata la sospensione delle polizze Rc Auto.

Ai clienti auto Cattolica offrirà un voucher pari a 1/12 del premio lordo annuo, da utilizzare in fase di rinnovo o di sottoscrizione di un altro prodotto Danni.

Effetti del lockdown su Cattolica Assicurazioni

A seguito del lockdown si è registrato un forte calo della nuova produzione sia Danni sia, soprattutto, Vita ed un calo delle denunce dei sinistri in quasi tutti i rami. Si segnala una flessione delle denunce soprattutto nei rami Auto, dove in alcune settimane il calo è stato di circa -80%. Da segnalare anche una contrazione dei riscatti Vita del -76% rispetto ai primi due mesi del 2020.

A partire dall’ultima settimana di aprile, Cattolica ha osservato un parziale recupero. La nuova produzione Auto è risultata in crescita rispetto alla media delle settimane precedenti +23% e quella Vita +10%.

Approfondimento sul titolo