Il Comune è tenuto a risarcire il bambino che cade nel parco
Con la sentenza n. 7578 del 27 marzo 2020, la Cassazione e’ ritornata su un tema ricorrente ed alquanto discusso nel corso degli anni. Si tratta della responsabilita’ delle cose…
Novità su fisco, detrazioni, dichiarazioni dei redditi e aggiornamenti normativi per gestire al meglio tasse e rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Con la sentenza n. 7578 del 27 marzo 2020, la Cassazione e’ ritornata su un tema ricorrente ed alquanto discusso nel corso degli anni. Si tratta della responsabilita’ delle cose…
Il Consiglio di Stato con le sentenze n. 5345 e 5347 del 2019 toglie i limiti all’accesso libero ai conti correnti dell’ex coniuge. Niente più limiti, dunque, al coniuge che…
Quando un’azienda può procedere alla dichiarazione di fallimento? Quale procedimento è necessario seguire perché una ditta o una Srl avvii una procedura fallimentare tramite istanza? Affinché un’azienda possa avviare la…
Trasferimenti degli immobili senza notaio: quando è possibile? Il trasferimento degli immobili nei procedimenti di separazione e divorzio: è possibile bypassare l’intervento del notaio. Nei procedimenti di separazione e divorzio…
Praticità e consuetudine spesso inducono i coniugi ad aprire un conto corrente cointestato, ma come gestire i risparmi in caso di separazione? È sì auspicabile che un’unione matrimoniale duri finché…