Quando pagare le tasse con la Partita IVA anche forfettaria
Quando si presenta la dichiarazione dei redditi al Fisco c’è sempre da fare attenzione e distinzione tra l’anno di presentazione e l’anno di imposta che è sempre quello precedente. Per…
Quando si presenta la dichiarazione dei redditi al Fisco c’è sempre da fare attenzione e distinzione tra l’anno di presentazione e l’anno di imposta che è sempre quello precedente. Per…
Sia la Costituzione che il Codice Civile obbligano i genitori a provvedere al mantenimento e all’istruzione dei propri figli. Non importa che i genitori siano sposati o divorziati, quello che…
Come noto, l’articolo 193 del Codice della Strada obbliga i conducenti dei veicoli a stipulare un’assicurazione. In particolare, si tratta della famosa responsabilità civile verso terzi per i danni prodotti…
Nel corso dell’anno può essere frequente la necessità di accedere ai principali portali istituzionali per conoscere alcuni aspetti riguardanti la propria persona. Un riferimento che vale principalmente, ma non solo, per INPS…
Sono moltissimi i casi di persone che, non riuscendo a far fronte alla pressione fiscale, si indebitano con il Fisco. Non sempre è possibile rispettare le scadenze dell’Erario, soprattutto in…