Agevolazioni, bonus, risparmio domestico e consigli pratici per gestire al meglio le esigenze quotidiane della famiglia.
In pensione prima, grazie ad una misura introdotta dalla tanto vituperata riforma Fornero. Pensione nettamente anticipata e senza rimetterci nulla sia come assegno che come contribuzione. Sembra una cosa fuori…
Anche se la normativa italiana tutela gli invalidi, il riconoscimento della Legge 104 non è automatico per chiunque sia disabile. La Legge in questione, infatti, promuove l’integrazione sociale e lavorativa…
Per andare in pensione bisogna soddisfare un requisito anagrafico e uno contributivo. Ci sono misure, come l’anticipata ordinaria o la Quota 41, che richiedono solo un requisito contributivo, indipendentemente dall’età. In…
Tra le malattie neurodegenerative sicuramente la più nota e diffusa è il morbo di Alzheimer. Si tratta di una malattia a decorso cronico e progressivo che è la causa più…
La NASPI è il principale sussidio INPS per chi perde involontariamente il posto di lavoro. La NASPI è un ammortizzatore sociale che copre i periodi di disoccupazione dei lavoratori che subiscono un…