L’elemento determinante per questo 2022 sui mercati mondiali
Le Banche centrali hanno ormai deciso di avviarsi, con tempistiche differenti tra loro, verso la strada del rialzo dei tassi di interesse. Ma anche, più in generale, della revisione di…
Le Banche centrali hanno ormai deciso di avviarsi, con tempistiche differenti tra loro, verso la strada del rialzo dei tassi di interesse. Ma anche, più in generale, della revisione di…
In economia, la recessione è definita come la crescita negativa (ossia la decrescita) del Prodotto Interno Lordo per due trimestri consecutivi. Questa è una definizione, e come tale va accettata….
La protagonista della giornata, come era facile immaginare, è stata la BCE. La riunione di oggi, infatti, aveva condizionato l’andamento dei mercati già in apertura, prolungando l’incertezza anche all’intera mattinata….
I mercati azionari hanno deciso di percorrere la strada dell’ottimismo. Nonostante le tensioni internazionali si stiano parallelamente inasprendo e nonostante oggi si svolga la riunione dell’OPEC+. Una riunione che arriva…
Nel precedente articolo del 1 febbraio, abbiamo analizzato l’economia inglese e l’indice azionario di riferimento Ftse 100, da un punto di vista macroeconomico, fondamentale e dell’analisi tecnica. In questa sede…