Casse previdenziali che fanno rete: cosa cambierà?

previdenza

Inarcassa, Enpam e Cassa Forense sotto un’unica stella. Accordo tra tre istituti previdenziali che danno vita all’Associazione degli investitori responsabili, acronimo Assodire.  Le tre casse si occupano della previdenza di avvocati, medici e odontoiatri, ingegneri e architetti e facendo rete tra loro hanno l’obiettivo di tutelare gli interessi dei professionisti e a sostegno dell’economia e del mercato finanziario. Questa associazione segue alla partecipazione che le tre casse previdenziali hanno in Banca d’Italia con il 3% ciascuno del capitale.

Le finalità

L’impegno che assumono i tre soci fondatori è di conseguire una partecipazione attiva, mediante l’esercizio dei diritti di voto e di monitoraggio sui temi gestionali che, di volta in volta, saranno rilevanti per il contesto di riferimento dell’Associazione. Una sfida non semplice in un momento economico difficile per le politiche previdenziali italiane.

Altre casse si avvicineranno?

Questo è un primo step, ma nelle intenzioni delle tre casse promotrici di questa associazione è di aprirsi anche ad altri enti previdenziali. L’unione fa la forza. Tra le azioni che l’associazione si pone c’è quella di promuovere studi e ricerche sui temi di interesse generale degli associati nella loro qualità di investitori responsabili.

Assodire raccoglie quanti professionisti?

Assodire raccoglie una popolazione di professionisti di circa 800mila persone. Dal punto di vista economico stiamo parlando di 50 miliardi di euro. Fare rete per avere maggior peso nelle trattative previdenziali a servizio della collettività.

L’orizzonte

Sempre più si verificano storture nel sistema pensionistico. L’associazione, senza scopo di lucro, si prefigge di difendere gli interessi dei professionisti spesso maltrattati nel mondo delle grandi società italiane. I buoni propositi poggiano sull’importanza della tutela del futuro, dello sviluppo del lavoro, della copertura sociale.

Nel mirino dell’associazione le azioni di queste grandi società: saranno controllate nelle politiche di ESG e, l’auspicio è che insieme, si riesca a trovare una soluzione per essere protagonisti del sistema paese.

Approfondimento

Articoli precedenti sulla previdenza