Il consumo giornaliero di frutta e di verdura è essenziale per chi vuole seguire una dieta sana ed equilibrata. In particolare ricca non solo di fibre e di vitamine ma pure di preziosi sali minerali.
Ebbene, in particolare: carote, mele e arance, perché mangiarle spesso? La risposta è semplice. Si tratta, cioè, di tre alimenti dalle intrinseche proprietà benefiche e, in maniera del tutto naturale, pure curative e salutistiche. Basti pensare al tradizionale detto sulle mele: “una mela al giorno toglie il medico di torno”.
Carote, mele e arance, perché mangiarle spesso? Ecco la risposta.
La carota, fonte di vitamine e di sali minerali
Nel dettaglio, le carote spiccano, innanzitutto, per il fatto che hanno poche calorie. Ma non solo. Esse, nello stesso tempo, sono ricche di acqua, e quindi altamente digeribili. Così come le carote sono ricche di vitamine e di sali minerali, prevalentemente potassio, calcio e fosforo.
A differenza di altri alimenti, e si pensi alle patate, le carote, inoltre, dopo essere state ovviamente ben lavate, possono essere consumate pure a crudo. E quindi è possibile letteralmente sgranocchiarle, come un vero e proprio snack, facendo un pieno di salute. Ma le carote sono anche un immancabile ingrediente nella preparazione di zuppe, minestre, e brodi vegetali.
La mela, alto potere saziante
Passando alle mele, queste sono note per la capacità di regolare naturalmente i livelli di glicemia. Oltre che per la loro attitudine a facilitare il transito intestinale. Inoltre, essendo ricche di acqua e di vitamine, le mele spiccano tra i frutti a più alto potere saziante.
E, quindi, per tutta questa serie di caratteristiche, le mele sono il frutto ideale per chi ha bisogno di tenere, quotidianamente, sotto controllo le calorie. Oltre a essere un’ottima base nella preparazione dei frullati. Ad esempio, un ottimo frullato è facilmente preparabile avendo a disposizione due mele, una banana, un pizzico di cannella e latte in quantità strettamente necessaria.
L’arancia, elevata concentrazione di vitamina C
Le arance, infine, sono note per l’elevata concentrazione di vitamina C che è fondamentale nel favorire, tra l’altro, l’assorbimento del ferro e la produzione di collagene.
In pratica consumare spesso le arance significa incentivare naturalmente non solo la crescita ma pure la riparazione dei tessuti dell’organismo. E non a caso spesso si dice che chi mangia le arance a lungo termine contrasta gli effetti dell’invecchiamento. Mantenendo, così, una pelle giovanile.