CannTrust Holdings Inc. è un’azienda farmaceutica. La società sviluppa e produce cannabis medica per i pazienti in Canada. La loro mission è quella di diventare il leader globale nella fornitura di prodotti innovativi di cannabis.
Il mercato della cannabis
Secondo i recenti studi effettuati da Morningstar, il mercato della cannabis crescerà di nove volte rispetto agli attuali risultati. In questo momento il settore della marijuana ha un valore di circa 6,2 miliardi di dollari. Tra il 2017 e il 2018 in Canada e America del Nord le vendite sono aumentate del 29%. Inoltre, il numero di società che sta entrando in questo mercato è in continuo aumento.
I problemi della società
CannTrust Holdings (TSX:TRST) ha perso il 50% della sua capitalizzazione di mercato in meno di una settimana a causa di diversi problemi. A seguito di recenti indagini le autorità hanno scoperto che la società coltivava in 5 camere senza l’autorizzazione. A seguito di queste indiscrezioni il CEO della società è stato licenziato. I prodotti proveniente da queste serre non autorizzate sono stata ritirati dal mercato e messi in quarantena. Inoltre, durante un’intervista a un ex-dipendente della società, è stata dichiarata l’esistenza di altre serre non autorizzate nascoste alla compagnia.
Il titolo e le ripercussioni
Il titolo viene scambiato intorno a 2,8 dollari canadesi, mentre il suo valore intrinseco a mio parere si aggira intorno ai 6 dollari canadesi. Inoltre, nei periodi di raccolto e successiva vendita ha raggiunto picchi fino ai 12 dollari. In questo momento la società è nettamente svalutata e la possibilità di una risalita sta diventando probabile. Nella settimana dello scandalo quasi tutte le altre compagnie dello stesso settore hanno perso diversi punti percentuali. Questo ha portato anche alla diminuzione dell’indice (BGCANG) che raccoglie tutte le compagnie più importanti. A mio avviso a seguito del mercato in espansione e della caduta momentanea, questo potrebbe essere un ottimo momento per monitorare eventualmente la possibilità di ingressi nel titolo.
Articoli precedenti sull’argomento