Cane e gatto se mostrano questi sintomi soffrono di artrosi

un cane triste

Cane, gatto e altri piccoli animali domestici ci preoccupano quando si perdono, ma quanto ci teniamo invece alla loro salute? L’artrosi è tra le prime cinque cause di dolore articolare negli animali da compagnia.

Attenzione, dunque, se cane e gatto cominciano a soffrire di pigrizia, stanchezza, difficoltà nel salire le scale. Oppure se cambiano abitudini alimentari e dormono poco. Se mostrano questi sintomi, vuol dire che soffrono di artrosi.

Questi segnali devono preoccuparci e non poco. Inizia il periodo più difficile della loro vita e per noi aumentano incombenze e spese mediche. Ecco cosa fare: osserviamo i sintomi per tempo e iniziamo a curarli all’esordio della malattia. Possiamo anche risparmiare notevolmente, con i consigli degli Esperti di ProiezionidiBorsa.

L’artrosi colpisce il 35% dei cani

L’artrosi colpisce il 35% dei cani adulti e l’80% dei cani anziani soffre di displasia all’anca. Si tratta di un problema di salute che, quando si aggrava, diventa motivo di eutanasia, anche su consiglio del veterinario.

Il cane che inizia a soffrire di artrosi avrà bisogno di più tempo per la passeggiata, necessiterà di più visite mediche durante l’anno e anche di medicinali specifici.

Solo il 7% dei gatti viene curato

L’artrosi colpisce il 40% dei gatti adulti e il 90% dei gatti anziani. A fronte di queste elevate percentuali, solo il 13% dei padroni richiedono una diagnosi certa e solo il 7% viene adeguatamente curato.

Prevenire grazie a un test gratuito online

L’Associazione Nazionale dei Veterinari e la Fondazione Salute Animale, hanno messo a punto un test online che permette di individuare l’insorgere della malattia.

Aldo Vezzoni, veterinario ortopedico presidente della Fondazione Veterinari, spiega che gli animali soffrono di un dolore persistente, cronico, al quale finiscono per rassegnarsi. Compensano riducendo l’uso delle articolazioni doloranti.

Cane e gatto se mostrano questi sintomi soffrono di artrosi

Il test, uno per il cane e uno per il gatto, restituisce un risultato indicativo della presenza di artrosi e della conseguente necessità di un consulto, più o meno urgente, col veterinario.

L’artrosi è una malattia irreversibile che può colpire anche i cuccioli. E si aggrava se l’animale pesa troppo o se svolge una attività fisica troppo intensa.

Dunque, abbiamo visto perchè cane e gatto, se mostrano questi sintomi, soffrono di artrosi.