Il titolo Campari è in rialzo a Piazza Affari e si porta a 6,49.
MILANO (Reuters) – Campari ha raggiunto un accordo per rilevare, dal gruppo sudafricano Distell, Bisquit Dubouché et Cie titolare del marchio Bisquit Cognac per un corrispettivo (enterprise value) di 52,5 milioni.
Lo annuncia una nota precisando che stima per il marchio francese Bisquit Cognac, i cui principali mercati sono Sudafrica, Belgio, duty free e Svizzera, un livello di vendite pro-forma di circa 9 milioni nel 2018.
Per l’AD il deal rappresenta “un’opportunità di espandere la nostra offerta nella categoria del cognac premium in forte crescita… Da un punto di vista commerciale, rafforziamo ulteriormente la nostra piattaforma distributiva,
in particolare nel mercato del Sudafrica… aumentiamo il nostro potenziale di crescita … in particolare negli Stati Uniti e in Cina, mercati chiave per la categoria del cognac premium”.
Positiva in borsa la reazione alla notizia del titolo, che si attesta sui massimi di seduta a 6,495 euro, in progresso dello 0,54%.
Il business acquisito include le giacenze, in particolare maturing stock valutato circa 33 milioni di euro, i marchi, oltre agli impianti produttivi, quali i magazzini per l’invecchiamento, le cantine di miscelazione e le linee di imbottigliamento.
Il closing dell’operazione è previsto durante il primo trimestre 2018.
Analisi di Proiezionidiborsa
La situazione tecnica per il Campari è molto complicata ed è in stallo da diverse settimane.
Se da un lato, infatti, la tendenza in corso è rialzista e punta gli obiettivi indicati in figura, dall’altro è da fine Settembre bloccato in area 6.53-6.93€. La conseguenza di questo “blocco” è un segnale di trading short che potrebbe far tornare quotazioni in area 5.87€. In tal caso la tenuta di questo livello sarebbe fondamentale per mantenere la tendenza in corso rialzista e sperare in una ripartenza delle quotazioni verso gli obiettivi indicati in figura.