Calmare il dolore ed eliminare il gonfiore alle gengive in pochi minuti con questi due rimedi naturali comuni

mal-di-denti

L’infiammazione gengivale può capitare a chiunque ed è sempre un grande fastidio. Ma ci vuole poco per arrivare a sentire forte dolore e a sanguinare. Le cause di questo disturbo possono essere molte. Solo un dentista riesce a individuare con precisione il motivo dell’infiammazione alla gengiva e a trovare la cura perfetta.

Ma cosa possiamo fare in attesa del suo intervento? A volte l’infiammazione si aggrava e rende impossibile fare qualsiasi cosa. Ecco perché è bene sapere come aiutarci a lenire il fastidio o il dolore. Calmare il dolore ed eliminare il gonfiore alle gengive in pochi minuti con questi due rimedi naturali comuni diventa semplice. In questo articolo vediamo come utilizzarli e applicarli correttamente.

Cause e sintomi comuni dell’infiammazione alle gengive

L’infiammazione gengivale può comparire per motivi molto diversi tra loro. Da notare anche che alcune persone sono più soggette a questo tipo di disturbo. Uno dei motivi più frequenti è la formazione di placca, dovuto a un uso scorretto dello spazzolino da denti. Inoltre, la placca deriva dalla presenza eccessiva di batteri all’interno della bocca.

Un’altra causa comune è aumento della profondità delle tasche gengivali che accolgono batteri o altre sostanze come cibo. L’ultimo caso, invece, è leggermente più grave degli altri. Se la gengiva, oltre a gonfiarsi, sanguina e provoca dolore durante la masticazione, può darsi che si tratti di parodontite.

È un’infiammazione del tessuto della gengiva, spesso causato dalla perdita di aderenza della gengiva, oppure alla scarsa igiene orale, dal consumo eccessivo di alcol o droghe. Anche un intervento odontoiatrico può provocare questo disturbo (dente del giudizio o la rimozione di una carie).

Calmare il dolore ed eliminare il gonfiore alle gengive in pochi minuti con questi due rimedi naturali comuni

Quando l’infiammazione alla gengiva comincia a peggiorare può rendere impossibile mangiare, ma anche condurre tranquillamente la propria vita. Il dolore, infatti, alle volte è insopportabile. Ma esistono vari rimedi da adottare per contrastare in modo immediato sofferenza e gonfiore.

Due dei più efficaci e che solitamente si trovano a portata di mano nelle nostre case sono la salvia e il tè verde. La prima è utilissima per molti disturbi della bocca e soprattutto combatte le infezioni. Basta fare un decotto di circa 50gr di foglie di salvia, lasciarlo sobbollire per mezz’ora e filtrare il liquido. Quando si sarà raffreddato potremo utilizzarlo per effettuare dei risciacqui. In caso di forte dolore, masticare una foglia di salvia addormenta la parte affetta e funziona da antisettico.

Il tè verde, invece, possiede proprietà astringenti. Quindi è utile in caso di ascessi, gonfiore, infiammazioni. Anche questo può essere usato in alternanza al decotto di salvia o in un decotto unico. Ovviamente questi sono rimedi naturali palliativi, tradizionalmente usati dalle nonne. Se il fastidio persiste è bene rivolgersi immediatamente al medico curante o al dentista.