Caleffi potrebbe esplodere al rialzo ma è necessario un ulteriore sforzo dopo l’exploit di novembre 2020

Caleffi

Caleffi potrebbe esplodere al rialzo ma è necessario un ulteriore sforzo dopo l’exploit di novembre 2020. Durante questo mese, infatti, dopo aver toccato i minimi storici il titolo ha guadagnato il 35,45% rispetto al mese precedente e circa il 50% rispetto ai minimi stessi. Purtroppo questa performance non ha trovato conferma nei mesi successivi quando le quotazioni si sono mosse in una lunga fase laterale tuttora in corso.

Eppure dal punto di vista dei fondamentali il titolo è messo molto bene con un fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, doppio rispetto alle attuali quotazioni. Anche la valutazione basata sui multipli di mercato, qualunque sia la metrica utilizzata, ci mostra un titolo sottovalutato.

Caleffi potrebbe esplodere al rialzo ma è necessario un ulteriore sforzo dopo l’exploit di novembre 2020: quali sono i livelli da abbattere?

Il titolo Caleffi (MIL:CLF) ha chiuso la seduta del 17 febbraio a quota 0,725 euro in ribasso del 3,33% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame settimanale e su quello mensile le considerazioni da fare sono pressoché identiche. Le quotazioni, infatti, da novembre sono compresse all’interno del trading range 0,695 euro – 0,775 euro. Solo una chiusura settimanale esterna a uno di questi livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura e potrebbero portare a una performance del 50% rispetto ai livelli attuali. In caso contrario le quotazioni potrebbero andare ad aggiornare i minimi storici.

Da notare che sia il BottomHunter che lo Swing Indicator sono impostati al rialzo.

Time frame settimanale

caleffi

Caleffi: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

caleffi

Caleffi: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Approfondimento

Si accentua il malessere in Borsa in Europa e soffre anche Piazza Affari