Il caffè (NYMEX) ha chiuso la settimana di contrattazione a 102,75.
Da inizio anno la materia prima ha segnato il minimo a 93,40 il 20 agosto ed il massimo a 119,05 il 5 luglio.
Ricordiamo che la discesa del caffè è iniziata nel 1977 con un massimo segnato a 448,52.
Quando sarà il momento di comprare? Quando finirà questo poliennale ribasso? Come comportarsi in acquisto e vendita?
Oggi andremo a definire la tendenza in corso, i probabili swing che si potranno formare nei prossimi mesi e i livelli da monitorare al rialzo e al ribasso.
Proiezioni dal 1 agosto al 30 dicembre
Tendenza ribassista
area di minimo attesa 81,33/75,01
area di massimo attesa 105,11/98,55
Punto di inversione: chiusura giornaliera e settimanale superiore a 119,05.
Proiezioni dal 15 settembre al 15 ottobre
Tendenza rialzista
area di minimo attesa 99,45/102,89
area di massimo attesa 109,09/113,55
Punto di inversione: chiusura giornaliera e settimanale inferiore a 94,20.
Proiezioni per la settimana del 16 settembre
Tendenza rialzista
area di minimo attesa 99,27/102,24
area di massimo attesa 106,50/110,12
Punto di inversione: chiusura giornaliera e settimanale inferiore a 95,00.
Caffè: è il momento del rialzo? Strategia operativa
La tendenza sui time frame inferiori (settimanali e mensili) in corso è rialzista e sembra puntare verso ulteriori rialzi di breve termine verso l’importante resistenza annuale di 119,05.
Questo possibile movimento è avvalorato da un doppio minimo che si è formato fra il 7 maggio ed il 20 agosto. Per il momento finchè verrà tenuto al rialzo il minimo di 95,30 le probabilità sono a favore dei rialzi.
Il superamento e tenuta di 119,20 archivierebbe il ribasso poliennale per il momento con un primo obiettivo verso 147 con possibili estensioni fino ai 171.
Al momento quindi sono consigliabili operazioni di breve termine a rialzo, ma per le evidenze indicate nei paragrafi precedenti non è ancora il momento di entrare in ottica Buy and Hold di lungo termine.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica per il caffè