Cac 40: Inversione rialzista

Portofino

Proseguiamo, questa settimana, l’aggiornamento del report di inizio anno, dedicato ai principali indici azionari internazionali.

Tra quelli considerati più deboli, in Europa, stando alla performance realizzata nell’ultima parte del 2011, il francese Cac 40.

Anche questo indice denota una chiara inversione al rialzo del proprio trend, in ottica di medio/lungo, come si può desumere, in primis, dall’impostazione grafica.
Il ribasso iniziato a febbraio 2011 confermava la valenza del bordo superiore (retta di resistenza) di un canale rialzista di lungo, iniziato sui minimi del 2.009, e sulla cui retta di supporto, a settembre 2011, l’indice ha avuto buon gioco nell’intraprendere la via della ripresa rialzista.

Si è quindi formato un canale rialzista di medio, che sta tuttora accompagnando la risalita dell’indice verso un’importante area resistenziale.

Quest’ultima rappresenta una retta di resistenza dinamica, formatasi intersecando i massimi di aprile e luglio 2.011, attualmente in prossimità dell’area 3500/3600, ed in corrispondenza di tale livello troviamo anche la retta superiore del canale rialzista, intrapreso a settembre dell’anno scorso.
Probabilmente, in prossimità di tale area si formerà, quindi, un massimo di medio, destinato a far ripiegare i corsi lungo il supporto del medesimo canale.
Al momento tale scenario, di prosecuzione rialzista fino al dianzi indicato obiettivo, potrà essere smentito solo da una discesa sotto il bordo inferiore, attualmente transitante in area 3300.

Le indicazioni provenienti da molteplici metodi proprietari di proiezionidiborsa.com confermano il quadro rialzista di fondo, dianzi indicato, anche per il lungo termine.
Seguendo le indicazioni cicliche su Top or bottom, settato sul time frame annuale, ad esempio, si sarebbe potuto proiettare, con largo anticipo, l’andamento di fondo dell’indice sin a partire dal 2.009.
Incrociando anche solo i setup mensili con quelli annuali, troviamo infatti alcune fondamentali inversioni del trend in prossimità di rilevanti setup temporali.

Possiamo quindi dire che le prospettive rialziste, in ottica prospettica di medio/lungo, sono interessanti anche per il Cac 40.
Non rimane che seguire l’evoluzione dell’indice, monitorando, intanto, i livelli di prezzo dianzi indicati.

Per Informazioni