Buzzi Unicem (BUZ.IT) hanno chiuso la seduta del 23 novembre a 16,365€ in rialzo del 1,99% sulla chiusura giornaliera precedente e in rialzo dell’1,52% rispetto alla chiusura settimanale precedente. Questa ripresa compensa in parte le perdite registrate nelle ultime settimane sulla debolezza del settore costruzioni europeo.
Il titolo ha segnato il massimo annuale il 29 gennaio a 24,516€ e il i minimo annuale a 15,545€ il 25 ottobre.
Del titolo ci siamo occupati circa un mese fa (Azioni Buzzi Unicem indecise tra il trend di medio e di lungo) e nel frattempo ci sono state tante notizie che lo hanno interessato.
Acquisto 50% della società brasiliana Bcpar Sa
Buzzi Unicemha dato seguito all’accordo per acquisire il 50% della brasiliana Bcpar Sa, peraltro già comunicato al mercato lo scorso settembre, comprando tutte le azioni detenute dagli attuali azionisti di minoranza (Bndespar e Fip MPlus), una parte della partecipazione posseduta da Brennand Cimentos e sottoscrivendo un aumento di capitale riservato della stessa Bcpar Sa. Il pagamento, corrispondente a circa 160 milioni di euro, è avvenuto contestualmente all’acquisto della partecipazione.
Acquisto azioni proprie
Buzzi Unicem ha comunicato che nelle sedute comprese tra il 12 e il 16 novembre 2018 ha acquistato 964.000 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 16,4632 euro, per un controvalore complessivo pari a quasi 15,9 milioni di euro. Al 16 novembre 2018 Buzzi Unicem detiene 803.186 azioni ordinarie e 29.290 azioni di risparmio proprie, pari al 2,83% del capitale.
Marshal Wace riduce lo short selling sul titolo (fonte LaRepubblica)
La Consob rende noto che Marshall Wace, dal 21 novembre, ha ridotto le le posizioni short su Buzzi Unicem dallo 0,59% allo 0,47%.
Analisi tecnica di Proiezionidiborsa sul titolo Buzzi Unicem
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista sul time frame settimanale che, dopo avere raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo, adesso punta il II° obiettivo di prezzo in area 10,9877€. La chiusura settimanale positiva non deve trarre in inganno. Solo chiusure settimanali superiori a 16,9771€ metterebbero in crisi lo scenario ribassista.

Buzzi Unicem: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale