Btp: mantenere in portafoglio senza patemi

ProiezionidiBorsa

Ritorniamo sullo spinoso argomento dei Btp dopo il successo delle ultime emissioni nonostante lo spread sia ritornato a salire e i dati macroeconomici siano davvero preoccupanti. Frattanto Fitch ha confermato il suo precedente giudizio avvertendo sul prossimo futuro.

Il Btp Future  ha chiuso la scorsa settimana di contrattazione  in ribasso di 0,12% e si portato a 127,39.

Da inizio anno  il massimo è stato a 129,81 ed il minimo a 125,30.

Frattanto lo spread  continua  a salire dai minimi dei 240 di inizio febbraio e venerdì  si è portato  a 275,50 ca. Ricordiamo che nel mese di novembre era stata superata l’area dei 320.

Perchè nonostante lo spread sia risalito i risparmiatori nazionali ed internazionali comprano i Btp?

Come scritto già nel mese di novembre e rimarcato di mese in mese riteniamo che il peggio sia stato lasciato alle spalle anche se  l’attenzione rimane e rimarrà alta anche nei prossimi mesi.

Nonostante l’Italia, dalle agenzie di rating, sia considerata non affidabile o un cattivo pagatore in poche parole la garanzia è l’elevata ricchezza privata: la semplice verità è che un probabile default non viene proprio preso in considerazione e nell’ipotesi peggiore si sconta una ristrutturazione del debito con allungamento delle scadenze.

Questo non significa che nelle prossime settimane mesi lo spread non continuerà ad allargarsi, ma in questo caso sarebbe interessante effettuare ulteriori  acquisti anche a titolo speculativo sulle scadenze lunghe.

Quali sono i valori da monitorare? Continuerà il recupero delle quotazioni dopo il minimo di 114,04 dell’anno 2018?

Mantenere i  Btp? Analisi grafica e previsioni

Analizziamo 3 time frame differenti per mantenere il polso della situazione ed effettuare delle proiezioni di prezzo e tendenza.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Btp Future Scenario lungo termine 12 mesi

133,85

132,80

Cosa significa?

Fase ribassista in corso e che potrebbe essere compatibile con un ritorno  verso 132,80.

Btp Future Scenario medio termine  1/3  mesi

1133,85

2133,76

Cosa significa?

Fase ribassista in corso e che potrebbe essere compatibile con un ritorno  verso 133,76.

Btp Future Scenario breve termine  1  mese

1129,80

2128,30

Cosa significa?

Fase ribassista in corso e che potrebbe essere compatibile con un ritorno  verso 128,30.

Mantenere i Btp? Strategia operativa

Il trend di breve termine è ribassista e fino a quando non assisteremo a chiusure giornaliere superiori ai 128,30 il pericolo di ulteriori discese di breve rimarrà alto.

Il superamento e tenuta di quest’ultimo valore farebbe  continuare  a puntare verso l’importante resistenza annuale di 132,80/133,85.

Come al solito si procederà  per step e ritorneremo sull’argomento a fine mese per ritracciare le tendenze in corso e gli scenari successivi.

Approfondimento

Ftse Mib Future e Fitch: scenari