Brunch del rientro ai profumi dell’orto.
Il rientro in città è l’occasione giusta per rivedere gli amici e i colleghi di lavoro dopo la pausa estiva. Il brunch domenicale in terrazza, in pieno distanziamento è il modo migliore per accoglierli in sicurezza. Ecco una torta salata e una dolce, perfette per i primi giorni freschi e per il vostro brunch del rientro ai profumi dell’orto, con i colori vivaci della vendemmia, a cura della redazione Lifestyle di ProiezionidiBorsa.
Sformato di porri e reggiano
Tagliate i porri finemente, tralasciando la parte verde che laverete, asciugherete e surgelerete a rondelle per insaporire brodi e salse. Fate appassire la parte bianca in poco olio e un po’ di consommé finché saranno morbidissimi. Fate bene asciugare tutto il liquido. Amalgamateli ora in una terrina, con 4 uova che avrete sbattuto bene a parte con il mixer a immersione o con la frusta. Aggiungete della panna liquida e il parmigiano reggiano grattugiato fino a ottenere una crema omogenea. Salate e aggiungete un po’ di pepe, se vi piace. Ponete ora il composto in un contenitore di ceramica da forno che avrete unto leggermente. Fate cuocere a bagnomaria a 180 gradi finché uno stuzzicadenti ne uscirà pulito.
Focaccia di fichi
Preriscaldate il forno a 160 gradi. Imburrate i bordi di una tortiera apribile e versatevi un paio di cucchiai di farina. Rovesciate la tortiera per eliminare la farina in eccesso. In una terrina, sciogliete il lievito nel latte tiepido. A parte, in un’ampia ciotola, lavorate le uova con lo zucchero e incorporate 10 cucchiai di burro. Aggiungete metà farina e quindi il latte. Quando la miscela è ben amalgamata, incorporate altra farina e formate un impasto soffice. Distribuite tre quarti dell’impasto in modo uniforme nella tortiera già preparata. Adagiate i fichi equamente sulla superficie, quindi aggiungete abbondanti cucchiaiate di impasto intorno. Cuocete in forno per 80 minuti, finché l’impasto diventa dorato e duro. Lasciate raffreddare per 5 minuti, quindi aprile la tortiera. Servite a spicchi a temperatura ambiente, spolverizzando con zucchero a velo. Accompagnate, se volete, con una cucchiaiata di salsa pasticcera o marmellata di fichi.
Brunch del rientro ai profumi dell’orto
Apparecchiare per il brunch del rientro ai profumi dell’orto su una tovaglia bianca, creando una linea centrale di decorazione che corra lungo tutta la tavola. Provate con lunghi tralci di vite con foglie multicolori e edera intrecciati insieme. Ai lati si depositano grappoli d’uva bianca, nera e rossa, ortensie verdi o color ruggine e piccoli oggetti di casa in legno naturale. Ad esempio soprammobili, cornici, tabacchiere e scatole in legno naturale. E ancora animaletti, macinapepe, giocattoli. Ai due lati del tavolo aggiungete candelabri in ceramica bianca o verde, oppure in argento. Disponete tutti i piatti di portata, con affettati, frittate, dolci, roastbeef, vitello tonnato, grandi insalate vegetariane e dolci sui due lati della tovaglia.
Su un piccolo tavolo a parte, impilate piatti bianchi o di vetro verde, bicchieri di cristallo trasparente oppure di vetro grosso verde, posate col manico d’argento o legno naturale. E tovaglioli bianchi o in lino grosso verde o color ruggine per creare l’effetto desiderato.