Con la BREXIT ancora in alto mare si può considerare già un successo la filiera di dati macroeconomici britannici odierni tutto sommato, nell’insieme, discreti.
Niente di eccezionale sia chiaro ma in una fase come questa bisogna sapersi accontentare e, in questo senso, i numeri dell’economia britannica mostrano una certa tenuta.
Cosa che, in un contesto di incertezza come quello provocato dal mancato accordo con l’UE, non è affatto scontata.
Tabella principali dati macroeconomici UK di giornata
Costruzioni (Mensile) (Mag) | 0,6% | 0,4% | -0,5% | ||||
Produzione del settore edile in G.B. (Annuale) (Mag) | 1,7% | 0,9% | 3,1% | ||||
PIL (Mensile) | 0,3% | 0,3% | -0,4% | ||||
Produzione industriale (Annuale) (Mag) | 0,9% | 1,1% | -1,1% | ||||
Produzione industriale (Mensile) (Mag) | 1,4% | 1,6% | -2,9% | ||||
Produzione manifatturiera (Annuale) (Mag) | 0,0% | 1,0% | -1,0% | ||||
Produzione manifatturiera (Mensile) (Mag) | 1,4% | 2,2% | -4,2% | ||||
PIL mensile – variazione su base trimestrale | 0,3% | 0,1% | 0,4% | ||||
Saldo della bilancia commerciale (Mag) | -11,52B | -12,55B | -12,76B | ||||
Saldo della bilancia commerciale non-UE (Mag) | -4,91B | -4,70B | -5,26B |
Notiamo come si parta bene coi dati del settore immobiliare entrambi sopra le attese.
Questo sta a confermare che per molti gruppi che hanno deciso, post referendum BREXIT, di abbandonare la Gran Bretagna, molti altri vi vedono una opportunità.
PIL in linea Produzione industriale e manifatturiera in ripresa lenta
Il dato sul PIL a +0.3% risulta in linea con il consensus degli analisti ma è significativo perché toglie il pathos generato dal precedente -0.4%.
Stiamo parlando di rilevazioni mensili e quindi se ne capisce il peso specifico.
Per quanto attiene i dati sulla Produzione industriale e manifatturiera se ne rileva un tratto comune.
Vale a dire un significativo miglioramento rispetto al mese precedente ma poi , chissà perché, tutti e quattro i dato sono inferiori ad attese evidentemente troppo pretenziose.
E mi permetto di definirle così perché dopo il -4.2% della produzione manifatturiera del mese scorso attendersi un più 2.2% mi sembra una decisa forzatura…
Già il +1.4% realizzatosi nella realtà è “tanta roba”!
Bilancia commerciale UK a due velocità
Dai dati della bilancia commerciale invece rileviamo che pare quasi partito una sorta di tacito embargo dell’UE verso i prodotti britannici.
Solitamente infatti il dato della bilancia dei pagamenti verso l’UE è sempre negativo per Londra, invece stavolta è sì negativo ma di quasi un 10% meglio delle attese: -11.52B versus -12.55B delle aspettative.
Peggio delle attese invece il dato extra UE a conferma che anche i cittadini di Sua Maestà iniziano a privilegiare sempre più prodotti extra UE.
Le battaglie commerciali si possono combattere anche senza dazi.. per ora…