Bper Banca ha chiuso la seduta del 30 ottobre in ribasso dello 0,59% a 3,386 .
Per il momento è stato segnato il massimo annuale a 5,042 il 15 maggio ed il minimo a 3,20 il 25 ottobre.
La tensioni e incertezze geopolitiche, la vicinanza della fine del QE, hanno fatto crollare il titolo di oltre il 30% dai massimi annuali.
Dove si formerà il bottom?
Cosa attendere nei prossimi giorni?
Analizziamo 3 time frame differenti delle azioni Bper Banca.
Bper Banca Scenario lungo termine a 12 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 4,61
2 4,05
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 4,05 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Bper Banca Scenario medio termine a 1/6 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 4,02
2 3,77
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,77 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Bper Banca Scenario breve termine a 1 mese
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 3,77
2 3,59
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3,77 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Conclusioni e Strategia per Bper Banca
Il trend è ribassista su tutti i time frame considerati e pertanto il ribasso non è ancora finito.
Qual è l’obiettivo finale del ribasso in atto?
In base alle proiezioni della nuova legge della vibrazione l’obiettivo finale del ribasso è in area 2,95 per/entro i prossimi 3 mesi, ed al superamento e tenuta in area 2,40 per/entro i prossimi 12 mesi..
Al momento questo scenario verrà invalidato da una chiusura del mese di novembre superiore ai 4,02.
Come al solito si procederà per step.