Borse positive in attesa di maggior chiarezza sulle politiche economiche di Trump

ProiezionidiBorsa

Le Borse Europee chiudono la loro sessione al rialzo: il DAX +0,40%, il CAC +0,14%, l’IBEX +0,85%, il FTSE di Londra appena sotto la parità -0,02% e il FTSE MIB +0,89%. Piazza Affari brilla fra tutte grazie al comparto azionario: l’acquisizione di Generali da parte del gruppo Intesa ha aumentato gli acquisti facendo guadagnare al titolo il 10%. La fiducia per il comparto bancario conduce gli investitori nuovamente agli acquisti, Unicredit e Mediobanca al vertice intraday.

FCA, invece, grazie al vertice americano, ha incrementato gli acquisti +4,6%.

Sul fronte americano, invece, gli occhi degli investitori rimangono ancora puntati su Trump, il quale ha indetto per oggi un meeting alla Casa Bianca con gli Amministratori Delegati delle varie case automobilistiche, quali General Motors, Ford Motor e Fiat Chrysler Automobilies. Gli obiettivi del presidente americano sono abbastanza chiari: nuovi impianti negli States, maggiori dipendenti americani, più produzione in cambio di nuovi incentivi e riduzione delle tasse.

Le trimestrali, nel contempo, sorreggono gli indici americani in tale clima di incertezza. Yahoo, per esempio, stupisce gli analisti e annuncia utili e ricavi trimestrali maggiori delle attese.

Le materie prime rimangono in stasi in attesa di nuove notizie che possano impattare soprattutto sul dollaro, che al momento si mantiene debole. La coppia EUR/USD, infatti, viene scambiata a 1,0750.

Il petrolio, invece, riprende la strada rialzista e supera i 53$ al barile. Domani pomeriggio alle ore 16:30 verranno pubblicate le scorte americane, che stante alle previsioni dovrebbero aumentare. Nuovi ribassi all’orizzonte?

Alle ore 17:00, infine, ci sarà un discorso del Governatore della BOE.

Cosa farà Carney, confermerà quanto affermato dal Premier May?

La sterlina al momento ha recuperato terreno, infatti, la coppia GBP/USD è scambiata a 1,2536.