Paura per la Corte Costituzionale tedesca che, con la sua sentenza apparentemente non chiara, aveva smorzato i toni dell’entusiasmo che già in apertura si erano visti sugli indici internazionali. Ma, come detto, si è trattato solo di uno sbandamento momentaneo. Adesso le Borse sono in rialzo.
Come operare sui mercati? I consigli degli esperti per Piazza Affari
Poco prima delle 16 il Ftse Mib poteva vantare un saldo parziale di 1,54%. Partendo da questo aspetto, come operare sui mercati? I consigli degli esperti per Piazza Affari
vedono molte banche d’affari consigliare l’acquisto su nomi importanti. Ad esempio Banca Akros valuta buy, tra gli altri,
Fca (target fissato a 10 euro), Intesa Sanpaolo (1,90 euro) e Iren (2,70 euro). Accumulate per Ferrari con target a 170 euro. I buy di Banca Imi invece si rivolgono a Eni (11,20 euro) e Piaggio (2 euro). Ottimismo su Ferrari anche per Banca Imi (add a 160 euro) ed Enel (add 7,60 euro).
Cosa comprare secondo gli analisti a Wall Street
Anche a Wall Street ci sono Borse in rialzo. Alle 16 (ora italiana) tutti e tre i maggiori listini Usa registravano guadagni che si aggirano intorno all’1,5% di media. Come operare sui mercati? I consigli degli analisti si focalizzano su Wells Fargo& Co. il cui rating è stato portato da neutral a underweight dagli analisti di Atlantic Equities i quali hanno anche stabilito un target price a $25. Da citare anche Intuit Inc. confermata da KeyBanc Capital Markets come azione overweight. Contemporaneamente il suo target è stato portato a $ 285 dai precedenti $ 275.
Gli eventi più importanti nel calendario economico
Agli orari prefissati si può consultare il calendario economico per leggere l’esito dei dati macroeconomici pubblicati. Per quanto riguarda i dati di oggi, i PMI di aprile degli Usa, ovvero il composito (dai precedenti 40,9 punti agli attuali 27) e servizi (26,7 invece dei precedenti 39,8 punti). Da citare, tra i dati di oggi, i numeri dell’ISM non manifatturiero, sempre di aprile, a 41,8 punti invece dei 52,5 di marzo. Per domani, invece, l’attesa sarà concentrata ancora sui dati PMI. Per la precisione i numeri PMI servizi e composto di aprile della zona europea. Da citare anche i numeri degli ordini all’industria tedeschi di marzo. Su tutti, però, il dato determinante sarà quello, dagli Usa, degli occupati ADP di marzo.