Borse in calo: un’occasione per comprare?

Il grande Warren Buffett dice da sempre: sii avido quando gli altri hanno paura. Oggi abbiamo Borse in calo: un’occasione per comprare?

La view di Buffett

“Sii avido quando gli altri hanno paura e timoroso quando gli altri sono avidi”. Una delle massime più note del grande Warren Buffett,  uno tra i più grandi investitori che, quando scoppiò la crisi delle Borse  del 2008, non esitò un attimo e comprò. Facendo grandi affari sia sul momento (comprando azioni di valora sottocosto) sia sul lungo periodo, ben sapendo che, proprio su quel timing, il mercato azionario è da sempre una certezza. E non sbagliò. Infatti di lì a poco, complici anche le strategie delle banche centrali con il loro Quantitative Easing, è nato il più lungo bull market della storia. Un mercato oro che recentemente ha superato i 10 anni di vita piazzandosi al primo posto della classifica dei più longevi.

Ritorno del QE?

Forse qualcuno potrebbe pensare che allora fu un caso. Il che potrebbe anche essere vero (sebbene non lo sia). Oggi invece le cose sono diverse per le Borse. Anzi, paradossalmente sono anche più facili ed evidenti. Il motivo? Allora il Quantitative Easing venne preso sull’onda di una serie di crolli arrivati sull’onda della crisi dei subprime e del fallimento di Lehman Brothers. Fu un azzardo, quello delle borse centrali, nato come rimedio necessario per quanto stava accadendo: una serie di fallimenti che ricordava molto la grande depressione del 1929. Oggi, invece, la situazione non è così difficile ma le banche centrali sono comunque orientate, anche solo in maniera preventiva, ad adottare una serie di misure ed atteggiamenti accomodanti.

Borse in calo: un’occasione per comprare? “Sii avido quando gli altri hanno paura”

Le parole di Jerome Powell, governatore della Fed, lo confermerebbero: il taglio di 0,25% sui tassi di interesse non sarebbe altro che un “aggiustamento di metà ciclo”. Ma l’asso nella manica degli investitori, in questo caso, potrebbe essere un altro: la guerra dei dazi inasprita dal presidente Usa Donald Trump. Le dichiarazioni bellicose del presidente, infatti, hanno portato la tempesta sui mercati. Tempesta che potrebbe però convincere la Fed e il resto delle altre anche centrali ad essere più incisive nelle rispettive misure di stimolo. In altre parole: un possibile ritorno del QE non è da escludere. A tutto vantaggio di chi compra oggi e a conferma delle teorie di Warren Buffett.