Borse: i supporti reggono, si riparte al rialzo?

Dopo un avvio non entusiasmante, le Borse europee  chiudono in negativo. La zavorra arriva dagli Usa.

Piazza Affari

Ieri un saldo che sfiorava l’1% fermandosi allo 0,98%. Oggi il Ftse Mib, invece, scende direttamente in territorio negativo con un finale di -0,61% (21.985 punti). Lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, ricomincia leggermente a salire e oggi di ferma a 210 punti contro i 206 di ieri. In aumento anche il rendimento del decennale italiano che dopo l’1,66% di ieri, segna 1,74%.

Il resto d’Europa

Nemmeno il resto d’Europa riesce a reggere l’onda negativa arrivata dagli Usa. Al suono della campanella, il Cac 40 di Parigi lascia sul parterre lo 0,57%, così come anche il Dax di Francoforte che perde 0,54% . Nessuna eccezione nemmeno per Londra che chiude a 0,66%

Borse di Wall Street

Come accennato la colpa è di Wall Street. O per meglio dire dei dati macro in arrivo dagli Usa. Per la precisione quelli riguardanti il lavoro. Ma procediamo con ordine. Alle 17.40, ormai con i mercati europei in chiusura, dagli Usa l’S&P 500 segna un -0,6%, stesso risultato per il Nasdaq mentre il Dow Jones, fresco di massimi storici, perde lo 0,5%. Alla radice di questa inversione di rotta i dati macro sull’occupazione che lasciano confusi gli operatori.

Dati macro Usa

Infatti, numeri alla mano, si  scopre che il dato sull’occupazione di giugno, è salito ma meno delle attese. Lo stesso dicasi per le retribuzioni. In quest’ultimo caso si ha un +0,22% invece dello 0,3%. Per quanto riguarda i nuovi posti di lavoro non agricoli sono stati creati 224 mila posti di lavoro a giugno, ben oltre le 165 mila unità previste. In parallelo, però, aumenta la disoccupazione, arrivata al 3,7%. Rivisto al ribasso il dato sui nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli di maggio: i precedenti 75 mila posti sono stati ridimensionati a 72 mila.

Borse: si riparte già al rialzo?

Dopo la scadenza del setup di ieri oggi abbiamo assistito ad un fisiologico ritracciamento che si è fermato millimetricamente sui supporti individuati

Quali sono i livelli da monitorare per continuare a mantenere il trend al rialzo?

Dow Jones

26.830

Nasdaq C.

8.121

S&P 500

2.976

Dax Future

12.505

Eurostoxx Future

3.494

Ftse Mib Future

21.845

Chiusure giornaliere inferiori ai livelli appena indicati  farebbero  partire un ritracciamento altrimenti si continuerà al rialzo.