Borse e mercati: investire su Giappone ed Emerging Markets

nikkei225

Buona giornata oggi per l’indice Nikkei 225 , ottimo preludio per l’avvio di settimana di Borse e mercati.

Giornata morigerata di cauta positività che ha beneficiato della chiusura positiva dell’ottava scorsa sui mercati americani e non solo.

Il Nikkei 225 è salito dello 0.49% raggiungendo quota 23.416,76.

E ora se la giocherà con la resistenza dinamica e psicologica posta a 23.500.

L’indice globale  Topix è cresciuto meno con un +0.24% che lo ha portato a quota 1700,72.

Il Topix sia pure di un filo sopra 1700 agevola pensare che anche il Nikkei 225 potrà superare quota 23.500 a breve.

Borse e mercati in Giappone: quali settori?

A livello settoriale oggi hanno premiato i comparti difensivi, come quello farmaceutico e  quello delle telecomunicazioni.

Sono questi i comparti dalle migliori performance giornaliere risultando in rialzo  rispettivamente dell’1,3% e dello 0,9%.

Fa specie trovare le telecomunicazioni catalogate come settore difensivo ma tant’è questa è l’evoluzione della cose.

A tendere però, confidando che Nikkei 225 &Co rompano gli indugi al rialzo, preferiremmo puntare sui settori sin qui più trascurati come industria e tech.

Aree produttive che poi sono le fondamenta dell’economia giapponese.

Andamento dei mercati finanziari americani come driver obbligato

Sappiamo quanto i mercati azionari americani fungano da driver per Borse e mercati internazionali.

Sulle odierne chiusure di Tokio ha certamente influito quella che pare la positiva evoluzione della battaglia doganale tra USA e Cina.

Dall’agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua si è appreso  che Cina e Stati Uniti hanno avuto sabato “colloqui costruttivi” sulle tematiche doganali.

Si parla di una telefonata ad alti livelli ma nulla di più è merso.

Tanto basta però di questi tempi per migliorare il sentiment sulle Borse internazionali.

Peraltro continuiamo  dare l’Overweight sugli indici giapponesi proprio perché potrebbe essere uno dei pochi mercati a innestare anche un rialzo de-correlato dalle Borse USA.

Borse e mercati emergenti da acquistare

In questo contesto di spinta rialzista verso la chiusura d’anno una menzione, come mercati da acquistare, la meritano anche i mercati emergenti.

Considerata la maturità sempre più evidenziata dell’India (da mantenere) per nuovi acquisti, nell’approcciare un ipotetico rally di fine anno, ci affideremmo a fondi e/o ETF generalisti.

Strumenti che vadano di fatto a selezionare le migliori opportunità su mercati che in molti casi hanno perso colpi negli ultimi tempi.

In questo senso probabilmente i fondi gestiti si faranno preferire agli ETF che replicano la composizione per indici con modalità statiche.

Approfondimento

Articoli precedenti sul Nikkei 225

Consigliati per te