Borsa Milano, come sarà la giornata di oggi, dopo che ieri la Fed ha tagliato i tassi nuovamente? Con una seconda riduzione in meno di 10 giorni, la Banca Centrale Usa ha ridotto i tassi, con un calo storico dell’1%. Una mossa sorpresa, fatta a mercati chiusi nella sera europea, che ha portato il costo del denaro a zero.
Una scelta che non è stata per niente gradita dai mercati a guardare la reazione dei future alla notizia e delle Borse asiatiche nella notte italiana. Vediamo la reazione e analizziamone le ragioni.
Borsa Milano, come sarà la giornata di oggi
Il taglio di un punto della Fed ha subito scatenato una ondata di vendite sui mercati. Il Future sull’indice Usa S&P ha ceduto oltre il 4%, l’indici giapponese e quelli cinesi hanno ceduto in media tra il 2 e il 3%. Anche il prezzo del petrolio alla notizia ha reagito immediatamente, con il future che ha ceduto di schianto il 4%. E l’oro balzava immediatamente verso l’alto guadagnando in qualche minuto oltre 4 dollari l’oncia. Ciò che fa temere una nuova seduta molto pesante sono le quotazioni del future Dax, che all’apertura delle contrattazioni, stamattina, sta perdendo oltre l’8%
Perché la Fed ha tagliato dell’1%
Borsa Milano, come sarà la giornata di oggi? Difficile. Con il Taglio dei tassi dell’1% la Fed di fatto presta denaro alle banche a interessi zero. Denaro che dovrebbe poi essere prestato a famiglie e imprese per sostenere una economia in difficoltà. Un taglio di un punto e mezzo in 10 giorni significa dare un forte sostegno alla crescita economica. E come se a una persona che si pensa abbia l’influenza, vengono dati farmaci per combattere malattie più pericolose. Il sospetto è che quel paziente non soffra solo di un po’ di febbre, ma abbia problemi di saluti ben più gravi.
Ecco, è esattamente questo che pensano i mercati. Vedono gli ultimi dati di una crescita Usa molto buoni e poi vedono che la Fed taglia il costo del denaro di un punto e mezzo. E allora immaginano che i banchieri Usa (pre)vedano l’arrivo una recessione. Se vengono messe in campo cure da cavallo è evidente il rischio concreto di una febbre da cavallo.
I mercati hanno paura di una recessione che ancora non vedono, ma che la Fed teme e tenta di scongiurare con un taglio storico dei tassi.