Nei giorni scorsi ci siamo occupato di Intesa Sanpaolo come uno dei titoli che su borsa e mercati offre tra i più alti rendimenti sul dividendo (Azioni con alto dividendo: comprare Intesa Sanpaolo).
Intesa Sanpaolo, però, non è interessante solo per l’elevato dividendo (alla chiusura odierna siamo a oltre il 9% di rendimento), ma anche perché offre solide garanzie agli investitori.
Borsa e mercati: situazione finanziaria di Intesa Sanpaolo
Per quel che riguarda lo stato della situazione finanziaria della società, quattro indicatori su sei hanno un giudizio positivo. Le indicazioni sono riportate qui di seguito, dove con il + si indica un giudizio positivo e con il – un giudizio negativo.
+ Intesa Sanpaolo ha una quota accettabile delle attività non finanziarie in portafoglio.
+ Le passività di Intesa Sanpaolo sono costituite principalmente da fonti di finanziamento a basso rischio.
+ I crediti di Intesa Sanpaolo sono ampiamente finanziati dai depositi della clientela.
+ Il livello di attività di Intesa Sanpaolo rispetto al suo patrimonio netto è moderato (ossia un livello adeguato di indebitamento per finanziare l’attività di prestito).
– Intesa Sanpaolo ha un ridotto accantonamento per le sofferenze.
– Intesa Sanpaolo ha un livello elevato di sofferenze (superiore al 2%).
La società, quindi, è un ottimo titolo sulla borsa e mercati non solo per il dividendo, ma anche per la garanzia di solidità che offre.
Borsa e mercati: analisi tecnica e previsioni sul titolo Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo (ISP.IT) ha chiuso la seduta del 1 marzo a 2,158€ in ribasso dello 0,51% rispetto alla seduta precedente.
Il titolo negli ultimi cinque anni ha sempre dato soddisfazioni agli azionisti sia per il suo andamento borsistico sia per il lauto dividendo distribuito annualmente. Come si vede dalla tabella seguente negli ultimi cinque anni ha surclassato sia il settore di riferimento (-6,8% vs -59%) che l’indice italiano (-6,8% vs -33%). Il confronto diventa ancora più chiaro se si considerano i dividendi distribuito. In questo caso Intesa ha reso il 18,6%, il settore di riferimento il -32,7%, il mercato italiano l’11,1%.
Sulla Borsa e mercati, quindi, è veramente difficile trovare qualcosa di meglio rispetto a Intesa Sanpaolo.
Borsa e mercati: andamento borsistico di Intesa Sanpaolo, del settore di riferimento e dell’indice italiano
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo (ISP) | 3.6% | 4.2% | 4.9% | -31.2% | -13.9% | -6.8% |
IT Banks | 1% | 3% | -0.1% | -31.3% | -57.1% | -59% |
IT Market | 0.9% | 2.5% | 6.1% | -8.6% | -9.2% | -33% |

Intesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.