La Borsa italiana continua a mostrare forza relativa rispetto a tutti i mercati internazionali. Dopo la forte discesa fra maggio e dicembre, proprio il Ftse Mib Future dal punto di vista tecnico ha lasciato alle proprie spalle la tendenza ribassista di medio e lungo termine.
Oggi è in ribasso dello 0,10% e si porta a 20.860.
Oggi scade un importante setup ed il successivo scadrà il 28 marzo.
Potrebbe essere questo il punto dove lasciare spazio ad un ritracciamento di qualche settimana?
Analisi grafica e previsioni della Borsa italiana
Analizziamo e confrontiamo 3 time frame differenti per mantenere il polso della tendenza in corso e proiettare la futura tendenza.
Legenda Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Scenario del Future di lungo termine a 12 mesi
1 20.300
2 17.300
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 20.300 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Scenario del Future di medio termine a 1/3 mesi
1 19.800
2 19.180
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 19.800 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Scenario del Future di breve termine a 1 mese
1 20.450
2 20.115
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 20.450 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Conclusioni e Strategia per il Ftse Mib Future
Il trend di breve, medio e lungo termine è rialzista e punta entro 6/9 mesi verso le resistenze di lungo termine in area 24.000. Riteniamo che se nelle prossime settimane si verificheranno ritracciamenti questi troveranno supporti fra 20.450 e 19.300.
Quali sono i titoli di Borsa italiana che potrebbero performare bene nei prossimi mesi?
Segnaliamo Intesa Sanpaolo.
Il superamento e tenuta in chiusura mensile di 2,24 farebbe accelerare i corsi verso i 2,80/3,50 nei prossimi 6/9 mesi.
Generali Assicurazioni che potrebbe puntare verso i 20,00/21,50.
Leonardo che potrebbe anche volare. Il superamento e tenuta in chiusura mensile di 9,98 farebbe accelerare i corsi verso i 15/17,50 nei prossimi 6/9 mesi.
Come al solito si procederà per step e valuteremo di volta in volta il trend in corso, gli obiettivi e i punti di inversione.
Approfondimento quotidiano