La borsa di Wall Street inizia una settimana davvero importante sia per elementi grafici che per eventi macroeconomici.
Sono attese infatti dichiarazioni di alcuni membri della Fed, tra cui Jerome Powell, e ogni parola verrà valutata in prospettiva di rialzi dei tassi nei prossimi mesi. Dopo i tre rialzi dei tassi nel corso di quest’ anno, è già scontato un ulteriore ritocco nel meeting del 18/19 dicembre ma ora l’attenzione è posta sulle indicazioni per l’anno 2019.
Proprio per questo motivo gli addetti ai lavori attendono i dati sull’inflazione che verranno pubblicati nella giornata di mercoledì.
“Secondo gli operatori dei mercati i prezzi al consumo saliranno dello 0,3%su base mensile e del 2,5% su base annua. Per l’ inflazione core è previsto un aumento dello 2,2% su base annua.”
Un aumento dell’inflazione avrebbe un effetto diretto sulle probabilità per ulteriori rialzi dei tassi e potrebbe portare ad un sell off della borsa di Wall Street.
Attesi anche i dati sulle vendite al dettaglio di ottobre, per valutare la forza dei consumi ma anche il punto in cui si trova il ciclo economico che al 30 ottobre è al 112 esimo mese di espansione.
Al momento l’indicatore Treasury spread sconta la probabilità di un rallentamento dell’economia americana solo dopo l’agosto dell’anno 2019 e per questo motivo l’attuale ciclo economico si candida a continuare per diversi mesi.
Inoltre 13 aziende dell’indice S&P 500 rilasceranno i loro utili.
Gli Indici della borsa Wall Street che hanno chiuso la giornata di contrattazione del 9 novembre in ribasso:
Dow Jones -0,77% a 25.989
S&P 500 -0,92% a 2.781
Nasdaq C. -1,65% a 7.406
Ecco i dati economici che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne della borsa di Wall Street:
da fissare | USD | Indagine del responsabile prestiti | |||||
20:30 | USD | Discorso del membro del FOMC Daly |
Mappa di previsioni per la borsa di Wall Street per l’anno 2018
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
In blu il grafico delle quotazioni del Dow Jones su scala settimanale alla chiusura del 9 novembre

Previsione annuale su scala settimanale per la borsa di Wall Street
Siamo in un punto nodale e dopo i forti ribassi del mese di ottobre e il successivo recente rimbalzo, dai livelli attuali o si parte per il rally natalizio fino al prossimo setup 16/21 dicembre, oppure la negazione di questo movimento avrebbe forti ripercussioni ribassiste di medio lungo termine.
Quale scenario previsto per la settimana del 12 novembre per la borsa di Wall Street?
Abbiamo 70% di probabilità che verranno segnati minimi e massimi superiori rispetto alla settimana scorsa.
55% che in questa settimana verrà “disegnata” una barra inside (minimo superiore e massimo inferiore alla precedente barra settimanale)
30% di probabilità che la proiezione rialzista si possa rivelare sbagliata.
Tabella livelli conferma/variazione del trend per la borsa di Wall Street
Dow Jones
1 25.581
2 25.300
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile pure un ritorno verso l’area 25.581 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 25.592/26.023
area di massimo 26.600/26.821
Nasdaq C.
1 7.286
2 7.250
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile pure un ritorno verso l’area 7.286 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
1 2.758
2 2.720
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile pure un ritorno verso l’area 2.758 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 2.766/2.789
area di massimo 2.863/2.891
Oggi cosa accadrà per la borsa di Wall Street?
Si attende una fase laterale chiarificatrice di breve e medio termine.
Indici della borsa di Wall Street e proiezioni dei prezzi per il 12 novembre
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Punti della borsa di Wall Street definiti con i dati di Hit The Target e che condizioneranno la tendenza intraday
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Dow Jones
1 26.281
2 26.163
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 26.163 pur mantenendo la tendenza ribassista.
Nasdaq C.
1 7.477
2 7.448
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.448 pur mantenendo la tendenza ribassista.
S&P 500
1 2.795
2 2.772
Cosa significa?
Fase laterale fra 2.772 e 2.795.
Dopo le elezioni midterm la borsa di Wall Street è chiamata a chiarire le reali intenzioni in un contesto che ancora non è molto chiaro di breve e nel medio e lungo termine inizia ad apparire qualche ombra.
Approfondimento Wall Street: come chiuderà l’anno borsistico?