Bonus respinto? Ecco come far riesaminare la domanda dall’INPS

bonus

Bonus respinto? Ecco come far riesaminare la domanda dall’INPS.

Le agevolazioni fiscali previste ed introdotte dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio hanno costituito un vero e proprio salvagente per numerose famiglie. In un periodo storico delicato come quello che stiamo attraversando, a causa della pandemia da coronavirus, ricevere qualche aiuto economico è indispensabile.

È nata così la corsa ai bonus e agli sgravi fiscali. Tuttavia, sono molte le domande respinte dall’INPS a causa di errori formali o mancanza dei documenti.

Riesame entro il 30 agosto per le domande respinte

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato, con il messaggio 3088 del 10 agosto, la possibilità di riesaminare le domande di accesso ai bonus respinte. Ovvero, quelle agevolazioni fiscali messe in campo dal Governo per i mesi di aprile e maggio 2020.

Il riesame è previsto, entro il 30 agosto, per le domande respinte di:

  • stagionali dei settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali;
  • intermittenti;
  • autonomi occasionali;
  • incaricati di vendite a domicilio;
  • lavoratori in somministrazione nei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
  • lavoratori dello spettacolo con almeno 7 giorni di contribuzione e reddito annuale non superiore a 35.000 euro.

Nel messaggio è contenuta anche la legenda delle motivazioni di rigetto delle domande di bonus INPS con la relativa documentazione da presentare per il riesame.

Dove inviare la documentazione integrativa?

Al lavoratore e al Patronato è consentito di proporre un’istanza di riesame, che permetta all’INPS di effettuare una verifica incrociata dei dati dell’utente.

È possibile inviare la documentazione integrativa attraverso il link “Esiti”, nella stessa sezione del sito INPS in cui è stata presentata la domanda “Indennità 600 / 1.000 euro”.

Per inviare la domanda e la documentazione completa è possibile utilizzare anche la casella di posta istituzionale dedicata, ovvero riesamebonus600.nomesede@inps.it.

Se “Bonus respinto? Ecco come far riesaminare la domanda dall’INPS” vi è stato utile, vi consigliamo anche “Cassa integrazione, da settembre servirà un’autocertificazione. Ecco le ultime novità”.