Bonus cultura di 500 euro attivo dal 5 marzo

bonus asma

“La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po’ più tardi nella vita”, recitava con il suo puntuale umorismo il comico Charlie Chaplin. La giovinezza, per molti è adesso e vale la pena goderne a pieno grazie al contributo proposto dallo Stato per tutti i neo-diciottenni. Torna il bonus cultura di 500 euro attivo dal 5 marzo per tutti i ragazzi e le ragazze che hanno raggiunto la maggiore età nello scorso 2019. Il bonus ha come fine quello di incentivare la formazione culturale dei giovani italiani con l’acquisto di beni e servizi tematici. Il bonus sarà fruibile dal prossimo 5 marzo e ciascun giovane potrà spendere la somma ricevuta entro il 28 febbraio 2021.

Come è possibile spendere il bonus cultura?

Le opportunità di spesa sono molteplici. I giovani potranno scegliere di acquistare: libri, musica, biglietti per musei, mostre, spettacoli e rappresentazioni. Al bonus cultura aderiscono anche gallerie, aree archeologiche e parchi naturali. Chiunque lo desideri, potrà anche sostenere i costi relativi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. Come testimoniano i dati degli scorsi anni, la percentuale maggiore di spesa da parte dei giovani viene destinata ai libri. Nel 2018 i ragazzi hanno investito ben 132,4 milioni di euro per libri, coprendo il 69% della spesa totale. Simile l’importo anche per il 2019 che è stato di 131,5 milioni di euro.

Come accedere al bonus cultura 2020

Il bonus verrà rilasciato sulla carta virtuale 18 app e sarà utilizzabile attraverso il sito de Ministero dei Beni Culturali previa registrazione tramite SPID. Al momento della registrazione, il sistema genera automaticamente il buono da spendere per le attività e i beni affini. Il bonus cultura di 500 euro attivo dal 5 marzo offrirà grandi opportunità ai giovani per quest’anno. Questo incentivo statale all’investimento sulla propria formazione culturale va a rinforzare la spinta sui ragazzi a fare della propria cultura un capolavoro di cui prendersi cura con scelte e selezioni appropriate.

Leggi: Bonus, sussidi e altre novità per le famiglie nel 2020