Boeing (NYSE:BAC) precipita in Borsa dopo che sono state pubblicate migliaia di mail interne all’azienda sui tentativi di nascondere i problemi del 737Max. Tentativi che sono andati avanti fino a quando due aerei sono precipitati con la morte di circa 350 persone.
Il tenore dei messaggi tra i dipendenti prima della tragedia erano del tipo
“Questo aeroplano è stato progettato da clown che a loro volta sono controllati da scimmie”
Dopo le due tragedie, invece, il tenore dei messaggi era
“Non sono ancora stato perdonato da Dio per tutto l’insabbiare che ho dovuto fare l’anno scorso”,
Un quadro, quindi, inquietante nel tentativo di sfuggire al vaglio delle autorità.
Chiaramente questo scandalo si aggiunge alla già difficoltosa situazione che è seguita alla sospensione dei voli dei Boeing 737Max. Quale potrà essere il futuro del titolo?
I punti di forza di Boeing
Storicamente, l’azienda ha pubblicato cifre al di sopra delle aspettative.
I punti di debolezza di Boeing
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- Con un rapporto P/E atteso a 119,4 e 19,03 rispettivamente per l’esercizio in corso e per i prossimi esercizi, la società opera con elevati multipli di utili.
- Le prospettive di vendita del gruppo si sono ridotte negli ultimi dodici mesi. Questo cambiamento di previsione evidenzia un calo dell’attività e analisi pessimistiche della società.
- Negli ultimi dodici mesi l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative ridimensionate degli analisti.
- Gli analisti che si occupano del titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti che hanno coperto l’azienda hanno fornito una panoramica ribassista delle stime di EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
- Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente abbassato le loro aspettative di EPS. Gli analisti prevedono risultati peggiori per l’azienda rispetto alle loro previsioni di un anno fa.
Analisi grafica e previsionale
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione ribassista che non ha ancora raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area $310. Possiamo dire che secondo l’analisi grafica Boeing precipita in Borsa? Da notare che le ultime quattro settimane sono state confinate in uno stretto trading range intorno al livello di trading $334,5. Ciò ci induce a pensare che i livelli da monitorare in chiusura di settimana sono $350,335 e $309,638. Chiusure esterne a questi valori, infatti, potranno dare finalmente direzionalità alle quotazioni.
Al ribasso dopo $309,638 l’obiettivo successivo si trova in area $243 (II° obiettivo di prezzo). La massima estensione del ribasso in corso, invece, si trova in area $176,861.
Chiusure settimanali superiori a $350,335 farebbe invertire al rialzo la tendenza in corso.

Boeing: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.