BNL BNP Paribas in soli cinque mesi ha piantumato 100mila alberi. L’area individuata è quella dei boschi di di Pomino e Prato in Toscana, di Carano e Trodena in Trentino Alto Adige e di Langosco e Vigevano in Lombardia.
L’iniziativa green è collegata ai certificati BNL BNP Paribas. L’istituto bancario ogni 1000 euro raccolti si è impegnato a piantumare un albero in alcune aree italiane.
La strategia
I clienti che investono in certificati BNP Paribas nell’allocazione del proprio risparmio fanno anche un’azione responsabile e sostenibile sul fronte dell’attenzione all’ambiente e alla sua preservazione e sviluppo.
Le aree rigenerate
Le aree boschive individuate per l’iniziativa green sono quelle che in passato hanno dovuto subire forti impatti di eventi naturali e fenomeni atmosferici. Le attività sono realizzate con un Reforest’Action. Questa società stima che nel pieno del ciclo vitale delle piante l’assorbimento di CO2 raggiunge 15 mila tonnellate.
La finalità a tutela del verde
Piantare alberi aiuta l’assorbimento di CO2. In queste aree boschive vengono piantati quercia, castagno, faggio, betulla, pino douglas. Questa strategia rientra in un’azione mirata di Bnl che ha fatto della tutela del verde e sviluppo dei territori forestali italiani una delle mission. Sempre più cittadini si sentono coinvolti da queste iniziative a difesa dell’ambiente e sono più disponibili a fare investimenti per se stessi ma che generano anche ritorni alla collettività. Fare investimenti sostenibili e responsabili possano avere un impatto positivo su grandi tematiche come il clima, la lotta alla deforestazione e la tutela degli ecosistemi.
Piantare alberi genera lavoro
Dal punto di vista socio-economico, ogni albero contribuirà anche a supportare il territorio, grazie ai lavori di manutenzione e potatura che si renderanno necessari e che saranno svolti da manodopera locale.
Quanti alberi si vogliono piantare
L’obiettivo dichiarato dal Gruppo BNL BNP Paribas è di raggiungere la piantumazione di 1,5 milioni di nuovi alberi in due anni.
BNL e l’ambiente
Il gruppo è impegnato anche nell’iniziativa “Zero Plastica in Mare”. Con la sinergia di Legambiente intende raccogliere da mari e fiumi almeno 15 tonnellate di plastica.
Approfondimento