Bitcoin usati per transazioni poco trasparenti?

bitcoin

Bitcoin croce e delizia. Ora serpeggia un altro dubbio: la volatilità dovuta al crimine? Si sta facendo largo questa ipotesi tra gli analisti più ferrati sui Bitcoin. Le misure di sicurezza non sempre stringenti e l’attacco informatico di hacker potrebbe far traballare i Bitcoin e il loro valore. Non sarebbero solo gli speculatori, l’innovazione  della blockchain come vogliono farci credere a mettere alle corde la criptovaluta ma anche i virus ramsonware.

Cosa sono i ramsonware

Sono dei malware che vengono iniettati nel proprio pc e terze persone prendono il controllo della intera infrastruttura crittografando tutto ciò che ci sta dentro.

Avviene una rapina digitale e per i vecchi proprietari scatta la richiesta da parte dei malfattori. Per avere tutto indietro vengono chiesti soldi. Non moneta contante ma Bitcoin. Ecco che subentra la criptovaluta in questo discorso. Per riavere il possesso del proprio hard disk si rimane vittima di una richiesta e per “sanare” si obbliga a pagare in Bitcoin.

Cosa pensano gli esperti

Può sembrare fantasia ma non lo è. Una delle società specializzata nel recupero dei dati ha potuto appurare che i titolari dei computer infettati da ramsonware hanno pagato in Bitcoin. Ad avvalorare questa tesi c’è anche l’assenso di una società che opera nel campo della sicurezza informatica.

Agli hacker piacciono i Bitcoin

Tutti si chiedono perché i Bitcoin sono così appetibili. Prima di tutto offrono riservatezza anche se da questo punto di vista con lo sviluppo di nuove piattaforme ci sono software che tracciano le transazioni e quindi solo una persona non esperta non potrebbe risalire a chi dà e chi riceve.

Poi la transazione è immediata e quindi il malfattore può vedere all’istante che tutto è andato a buon fine.

Non fare di tutta un’erba un fascio

E’ giusto comunque mettere in evidenza che i Bitcoin non sono solo a vantaggio dei malfattori. Lo scambio della criptovaluta avviene anche per tanti buoni motivi. Infatti la soglia per queste cattive operazioni è una percentuale molto bassa.

Approfondimento

Previsioni per il 2020 sulle criptovalute