In questo breve contributo si getterà uno sguardo alla situazione grafica del BitCoin sia su grafici in scala lineare sia in scala semilogaritmica, allo scopo di tentare di comprendere l’attuale fase lateral-rialzista (attendista???) in essere da alcune settimane (repertorio).
Bitcoin e grafici
I grafici verranno analizzati solo con tecniche qualitative e con M/10 si indica una multipla media mobile a 10 mesi (in giallo), composta dalla combinazione di diverse sue varianti (sma, ema, fwma, vwma, AL-ma, triangular-ma, Wilders-ma, Envelope-ema, Ichimoku Transformed}. Si precisa che tale contributo non ha validità alcuna per posizionamenti, tattiche e strategie di breve-medio termine.
Il crollo avuto a fine 2018 ha portato alla quasi realizzazione della target-area delle inside (indicate come beasts) individuate e formalizzate nel gennaio-marzo 2018. Sul grafico lineare (BitStamp exchange) il target è stato quasi del tutto centrato, mentre sull’indice BraveNewCoin del BTC (BLX), effettivamente mancano ancora diversi punti percentuali.
Bitcoin e storia delle quotazioni
Da quel SellOFF si è avuta una pronta reazione rialzista a metà dicembre 2018, allontanandosi dalla pericolosa area di minimi, la cui rottura avrebbe causato graficamente una fuga in massa dallo strumento finanziario.
Proprio da metà dicembre in poi, il modello grafico che viene seguito da alcuni anni, sembra sovrapporsi abbastanza bene con la traccia che sta seguendo graficamente BTC, ricalcandone in modo preciso e puntuale 3 trend-lines debolmente ascendenti sul lungo periodo.
Bitcoin_SCALA Lineare.
L’evento grafico rilevante è stata la rottura rialzista del canale rosso discendente (primo test a febbraio con una candela dalla lunga ombra superiore) avvenuto a marzo.
L’evento grafico che potrebbe fungere da propulsore è la inside formatasi proprio sul test (la candela bianca dalla lunga ombra: 18/FEB./2019) che attualmente ne contiene ancora i movimenti. Le sue proiezioni di prezzo sono visibili in bianco sull’asse prezzi.
Bitcoin e inside
E’ interessante notare come la ipotetica rottura rialzista della inside in questione non intaccherà minimamente la candela di SellOFF dell’autunno scorso e nemmeno il suo punto medio; inoltre rimarrà sotto M/10.
La ipotetica rottura ribassista della inside del 18/FEB./2019 porterà al perfetto test della target-area delle due beasts di cui sopra.
Limitiamo un commento finale alla attuale evoluzione quadrimestrale dei prezzi come debolmente rialzisti con movimenti ampiamente stesi sull’asse temporale e poco invece sull’asse prezzi (onde ad elevata sovrapposizione: non strutturali???).
Bitcoin_SCALA Semilogaritmica
L’evento grafico rilevante non è ancora accaduto, in quanto la settimana passata ha visto un perfetto approccio del bordo superiore del canale discendente dai massimi assoluti (candela cerchiata). Il comportamento da oggi in poi sarà rilevantissimo per comprendere meglio tecnicamente quale dinamica grafica prevarrà.
Bitcoin e KEY News
Ma dal fronte ”fondamentale” cosa sta tenendo ingabbiate le quotazioni di BTC nonostante i livelli chiave raggiunti, e nonostante i sempre maggior interesse della sottostante tecnologia informatica? In un precedente articolo si faceva riferimento all’adozione in toto od in parte, della criptomoneta come strumento di pagamento da parte di Amazon e similari. Tale accettazione avrebbe avuto la medesima magnitudo positiva ottenuta dell’operato di Costantino I per la diffusione storica del Cristianesimo a livello globale . Poichè l’accettazione non s’è verificata,
Bitcoin e il forte ribasso
BTC ha conosciuto una inesorabile degradazione delle proprie quotazioni e dell’interesse stesso (che aveva raggiunto fenomenologie ideologiche). Attualmente però siamo nuovamente di fronte ad un evento similare. Difatti è da mesi che giornalisticamente si vocifera su un più o meno esteso coinvolgimento della galassia Facebook nella criptofinanza, con addirittura emissione di una digital-coin specifica, da servire in affiancamento alla nascente piattaforma di e-commerce basata su Instagram . Una notizia positiva in tal senso potrebbe fornire “combustibile” rialzista al criptomercato in quantità smisurate; un allungamento a data da destinarsi dell’evento invece potrebbe avere effetti decisamente depressivi sui prezzi di BTC.
Bitcoin: valutazioni e conclusioni
Al di la delle valutazioni fondamentali, è importante ed utile tenere sotto osservazione i seguenti livelli in chiave rialzista:
— punto medio della candela inside del 18/FEB./2019;
— top inside 18/FEB./2019;
— M/10 (banda gialla);
— minimi FEB./2018.
Al ribasso invece i livelli da monitorare sono:
— target delle due inside beasts (2980/2550: indice BLX).
— top 2013 (1180: indice BLX).



