Bitcoin e le quotazioni tornate sopra i 50.000 dollari

Bitcoin

La crescita del Bitcoin è destinata a proseguire nel futuro?

Questa è una domanda che tutti si stanno ponendo in questi giorni. Alla stesura del presente articolo, il valore di un singolo Bitcoin è di  51.781,00 dollari statunitensi.

Con molta probabilità questo non sarà il suo valore massimo. Il valore della criptovaluta è destinato nel futuro più prossimo a stabilizzarsi o addirittura ad incrementarsi ulteriormente.

Cosa ha determinato questa crescita delle quotazioni del Bitcoin e di tutte le altre criptovalute?

La crescita delle criptovalute in generale è dovuta a due fattori fondamentali. Il primo è la crescita di tutte le quotazioni e corsi dei titoli legati ai mercati azionari negli ultimi mesi, mentre il secondo sono le aspettative da parte degli investitori.

Le aspettative sono la causa del forte rialzo?

Tendenzialmente molti si aspettano un incremento continuo da parte di queste monete virtuali.

Inizialmente erano un investimento di nicchia e per pochi neofiti, ma attualmente sempre più investitori si stanno avvicinando a questa tipologia di investimento.

Un investimento che pare non più riserva di caccia dei traders, ma anche di veri e propri piccoli investitori non professionali.

La possibilità di poter investire in queste criptovalute attraverso varie piattaforme di intermediazione finanziaria, sia usando la forma di Exchange che di Wallet, ha dilatato il mercato con questo nuovo elemento.

Quindi queste aspettative hanno giocato in maniera esponenziale su questo incremento delle quotazioni.

Bitcoin e le quotazioni tornate sopra i 50.000 dollari

Come sempre il mercato può essere imprevedibile e gli scivoloni di valore sono sempre dietro l’angolo, data l’elevata volatilità. Chiunque si avvicini a questo mondo deve tenere sempre presente le sue non standard fluttuazioni e sapere che le “montagne russe”, a volte, sono la normalità.

Eventuali crolli delle quotazioni delle criptovalute saranno legati a fattori esogeni al mercato di queste valute e dipenderà dai provvedimenti governativi in materia.

Allo stato attuale mancano regole e norme certe in materia.

Negli Stati Uniti la nuova presidenza Biden è preoccupata che su tali valute digitali si muova il mondo dell’economia sommersa, se non addirittura parte dell’economia criminale.

Gary Gensler, addetto alla commissione per la sicurezza finanziaria americana, sta cercando di dare una regolamentazione legislativa definitiva a tutto il mondo delle monete virtuali.

Per questo motivo l’amministrazione del nuovo Presidente americano ha posto queste monete digitali ed in particolare la loro compra-vendita, sotto l’occhio del fisco.

Ricordiamo che in Italia vi sono inderogabili norme fiscali e tributarie per gli investitori nelle criptovalute nella forma di “Wallet“.

In conclusione, a proposito dei Bitcoin e le quotazioni tornate sopra i 50.000 dollari, ricordiamo che gli investimenti in criptovalute sono da indicare nel quadro RW della dichiarazione dei redditi.