Bitcoin e criptovalute su primari supporti: rompono al ribasso o tornano al rialzo? I valori per il trading del 3 agosto

ProiezionidiBorsa

 Siamo ad un punto nodale e da questi livelli o si riparte subito al rialzo, oppure andiamo verso nuovi minimi annuali.

Investing.com – Il Bitcoin è stabile questo giovedì, con le criptovalute nuovamente in territorio ribassista.

Il Bitcoin si attesta a 7.566,00 dollari, su dello 0,01% alle 8:33 ET (12:33 GMT) sul Bitfinex, allontanandosi dal massimo di 8.281,80 dollari della scorsa settimana.

In generale le criptovalute sono in calo. La capitalizzazione totale di mercato è pari a 269 miliardi di dollari al momento della scrittura, rispetto ai 272 miliardi di ieri.

L’Ethereum, la seconda principale valuta alternativa per capitalizzazione di mercato, segna un tonfo del 2,34% a 414,17 dollari sul Bitfinex. Il Ripple, la terza principale valuta virtuale, crolla del 2,85% a 0,43470 dollari, mentre il Litecoin si attesta a 76,476 dollari, con un crollo del 2,02%.

Nel frattempo, la piazza di asset digitali sudcoreana Bithumb ha annunciato che smetterà di accettare nuovi conti per via di problemi con le banche locali.

La compagnia, una delle principali piazze della Corea del Sud, ha affermato di non poter rinnovare i contratti con una banca tra le accuse di evasione fiscale e di pratiche aziendali discutibili.

Alle piazze di criptovalute in Corea del Sud è richiesto di collaborare con le banche nell’apertura di nuovi conti, nel tentativo di prevenire il riciclaggio di denaro. I clienti di Bithumb che hanno già un conto possono ancora usarlo per depositare e prelevare token.

La banca ha dato alla piazza un periodo di tolleranza di un mese, ma i conti virtuali esistenti potrebbero essere chiusi se le due compagnie non dovessero rinnovare il contratto.

Tra le altre notizie, il numero di compagnie di mining di criptovalute in Russia è aumentato del 15% nel primo semestre del 2018. Ci sono al momento 75.000 compagnie che si occupano del mining di valute virtuali, circa il 6% del mercato mondiale del mining, secondo quanto riportato dalla Associazione Russa per le Criptovalute e le Blockchain.

Analisi di Proiezionidiborsa

Come regolarsi e come comportarsi?

Cosa monitorare per capire se nelle prossime ore il rialzo/ribasso continuerà o ci sarà un’inversione ribassista/rialzista?

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Valori per il 3 agosto

Bitcoin euro  BTCEUR

16.635

26.527

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 6.527  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1  tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Ethereum euro ETHEUR

1 392

384

Cosa significa?

Che   potrebbe essere possibile un ritorno in area 384  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1  tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Questa rubrica è sponsorizzata da Ava Trade

Fai trading su Bitcoin

Fai trading su Bitcoin

 Litecoin euro LTCEUR

1 73,01

2 69,98

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 69,98  pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1  tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

 Ripple euro XRPEUR
1 0,4011

2 0,3902

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 0,3902 pur mantenendo la tendenza ribassista.  Sotto 2  la tendenza è ribassista. Sopra 1  tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità. 

 

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.