Chi ha animali in casa sa perfettamente che anche loro sono soggetti ai vari malanni. Alcuni di questi possono essere molto semplici da curare come tosse o raffreddore, altri invece necessitano di cure più invasive o lunghe.
Bisogna osservare e proteggere queste parti del gatto per evitare tumori alla pelle. Infatti i tumori della pelle causati da fattori esterni non colpiscono solo gli esseri umani, ma colpiscono anche gli animali. Purtroppo però questi non sono in grado di proteggersi da soli, quindi è compito nostro farlo nel miglior modo possibile.
Bisogna osservare e proteggere queste parti del gatto per evitare tumori alla pelle
Sì, è tutta colpa del sole e dei suoi raggi. Infatti anche i nostri animali devono fare attenzione ai tumori causati dai raggi solari, proprio come noi. I gatti che rischiano di più sono quelli bianchi, ma ma anche le altre colorazioni sono da osservare. Per evitare tumori alla pelle del nostro gatto è molto importante proteggere le zone più esposte, ovvero orecchie, naso e occhi.
Possono sembrare semplici tagli all’inizio
È quindi molto importante controllare spesso queste zone e accertarsi che non vi siano croste, tagli o lesioni. I primi stadi possono sembrare molto leggeri e quindi si tende a ignorarli. Con il tempo però lo stadio avanza e la zona colpita dal tumore si deteriora sempre più. Quindi bisogna fare molta attenzione a quelle zone perché molto fragili.
Cosa possiamo fare?
Si può pensare che sia un problema solo dei gatti randagi, ma non lo è. Può succedere anche al gatto di casa che passa intere giornate alla finestra. Quello che noi possiamo fare è, con il consiglio del veterinario, scegliere una protezione solare da mettere in queste parti del corpo almeno due volte al giorno. In questo modo preveniamo possibili tumori alla pelle del gatto.
Approfondimento
Stop ai tumori alla pelle con l’applicazione di questo prodotto come base make-up.