Biglietti di eventi e concerti venduti a un prezzo superiore

concerti

Biglietti di eventi e concerti venduti a un prezzo superiore. Dopo varie segnalazioni l’Agcom ha ufficialmente sanzionato tre portali di rivendita biglietti di eventi e concerti venduti a un prezzo superiore. Parliamo dei portali Viagogo, Stubhub e Mywayticket, tutti extra Ue, che da settembre 2019 sono finiti nell’occhio del ciclone. L’Autorità ha concluso le proprie attività istruttorie ed ha sanzionato i tre siti di rivendita per un totale di 5,58 milioni di euro. Inoltre le piattaforme prima indicate sono state diffidate  dal porre in essere ulteriori comportamenti in violazione delle disposizioni di legge. La sanzione elevata non è uguale per tutte: Viagogo è il portale che ha avuto la batosta maggiore: 3,7 milioni di euro. Per Stubhub 1,75 milioni di euro e Mywayticket per 130mila euro.

Cosa hanno commesso

I biglietti di eventi e concerti venduti a un prezzo superiore non lo permette la legge. Tale comportamento è in violazione con la normativa. Inoltre inflazionare i prezzi dei biglietti rispetto al costo nominale è un danno non solo agli utenti ma anche ad organizzatori, artisti e rivendite primarie.

I biglietti venduti

I biglietti venduti a prezzi non consentiti riguardavano i concerti tenutisi tra marzo e settembre 2019 di Vasco Rossi, Ennio Morricone, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Elton John, Jack Savoretti, Def Leppard, Elisa, Laura Pausini, Biagio Antonacci, The Giornalisti.

L’Agcom ha potuto appurare che le società di rivendita biglietti erano consce di violare la normativa. Inoltre il comportamento di Viagogo, Stubhub e Mywayticket andava anche oltre. In campo una massiccia promozione degli eventi ponendosi in concorrenza con i venditori nel mercato primario e con gli organizzatori di eventi. Prima di acquistare i biglietti per eventi e concerti meglio badare bene a quale piattaforma rivolgersi. Nel mondo variopinto di internet non sempre si fa l’affare. Una maggiore accortezza può evitare il lievitare dei costi e non incorrere in biglietti di eventi e concerti venduti a un prezzo superiore.