Le cipolle sfoggiano colori differenti per dirci che non sono tutte uguali. Ognuna vuole essere valorizzata in cucina nel modo giusto, rispettando le sue caratteristiche. Anche se bianche e gialle e rosse ecco come abbinare le pietanze ad ogni colore della cipolla.
Gli egiziani ne andavano matti
Gli antichi Egizi ne facevano un utilizzo massiccio. Le amavano moltissimo, anche perché ne conoscevano le proprietà, fra cui quella di purificare il sangue e di conseguenza tutto il corpo. Il sangue diventava più puro, le scorie venivano eliminate e il corpo diventava più resistente. Non a caso gli operai specializzati che lavoravano alle costruzioni delle piramidi, ne mangiavano a volontà. Queste erano le prescrizioni che i diversi medici egiziani che si occupavano della loro salute, passavano a chi preparava il pranzo per loro.
Le cipolle sono dolci?
Ci sono delle cipolle più zuccherine e altre meno. La qualità rossa, è quella più dolce e meno aggressiva. Fra queste la celebre cipolla di Tropea, ma anche la cipolla di Alife in provincia di Caserta, o quella di Acquaviva delle Fonti in Puglia.
Le cipolle dal colore dorato o ramato si classificano in una posizione intermedia, come ad esempio le cipolle di Parma, di Milano, o di Montoro.
Infine ci sono le cipolle bianche che sono le più forti come gusto, ma solo se si consumano crude. Invece una volta soffritte si addolciscono come quelle ramate.
Queste differenze sono solo in generale, perché in effetti ci sono delle specie di bianche che sono abbastanza dolci come quelle di Giarre in Sicilia.
Quali cibi per quali cipolle. Bianche e gialle e rosse ecco come abbinare le pietanze ad ogni colore della cipolla
Le cipolle rosse sono quelle più indicate da mangiare crude, come nelle insalate o nei panini. Sono dolci di natura e non si adattano a soffritti o cottura.
Le cipolle dorate o ramate sono quelle più indicate per il soffritto, da cuocere con la carne o con il ragù. Se si sceglie di preparare la classica “genovese”, la ramata di Montoro presso Avellino, è sicuramente quella più indicata.
Le cipolle bianche trovano il loro migliore utilizzo con i tortini a base di verdura, come la celebre “pizza alle scarole” di Napoli.
Ecco una veloce panoramica per conoscere meglio l’utilizzo della cipolla e il miglior modo di valorizzare questo alimento molto benefico per la salute.