Beyond Meat e Deutsche Bank, due titoli azionari in crisi

Beyond Meat e Deutsche Bank

In questo momento per Beyond Meat e Deutsche Bank la situazione è critica. I risultati trimestrali per le società sono stati anche positivi, ma questo non è bastato per invertire il trend negativo.  Questo potrebbe però essere un buon momento per investire aspettando la risalita dei titoli Beyond Meat e Deutsche Bank?

Table of Contents

Beyond Meat

La  società produce “carne” vegetale cioè prodotti sostituti della carne. Beyond Meat (BYND) è stata creata nel 2009 e ha l’Headquarters a Los Angeles. La produzione è iniziata nel 2013 in America per poi diventare un prodotto venduto a livello mondiale. Beyond Meat in questo trimestre ha aumentato gli utili di circa il 250% fatturando 90 milioni. Gli utili però non sono bastati a convincere gli analisti e gli investitori e la società ha perso il 15% in due giorni. Questa caduta è da attribuirsi però alla fine del periodo di LOCK UP, cioè le persone che avevano ricevuto azioni in dote (dipendenti o investitori della prima ora) sono ora liberi di venderle. Il vero problema rimane la concorrenza molto forte che c’è in questo settore. Società come Walmart, Dunkin e Burger King stanno provando a prendere il loro posto in questo settore e non sarà facile per Beyond Meat mantenere la propria fetta di mercato. Molto probabile è una risalita nel breve periodo di questo titolo, sicuramente recupererà i punti percentuali persi in questa settimana. Comprare azioni di questa società potrebbe essere un ottimo investimento.

Deutsche Bank

La situazione per la banca tedesca è molto simile a Beyond Meat. Entrambi i titoli sono in crisi da luglio. Soprattutto per Deutsche Bank (DBK) che ha appena passato un periodo molto difficile con la questione dei licenziamenti. Oggi la banca perde il 7% dopo aver comunicato i suoi utili decisamente negativi. Insieme a Santander che perde il 5%, hanno portato giù tutto il settore bancario europeo. L’indice Europeo STOXX Banks EUR Price infatti ha ceduto il 3%. In questo momento il titolo viene scambiato a 6,665 e si trova subito sopra il supporto situato a quota 6,480. Se in questa settimana il titolo dovesse riuscire a restare sopra il supporto, potremmo vedere una forte inversione del trend nel breve periodo.