Bc Partners fa un sol boccone di torte Bindi

pasticceria

Chi non ha mai mangiato una delle prelibatezze di  Bindi. Ebbene da pochi giorni il produttore e distributore leader nei prodotti di pasticceria surgelati cambia padrone dopo oltre 85 anni. Fondi assistiti da Bc Partners LLP hanno messo nero su bianco un accordo di massima con la famiglia proprietaria del pacchetto azionario.

Il perfezionamento dell’operazione è soggetto alle consuete condizioni. Bc Partners, una delle principali società di investimento internazionali, due anni fa aveva già portato nel proprio portafoglio Forno d’Asolo S.p.A che gravita nel settore dei prodotti da forno surgelati italiani.

I numeri in Italia e all’Estero

Dessert e altri prodotti da forno, tra cui pasticceria e dessert gelati mono-porzione, torte e gelati sono distribuiti in Italia tra ristoranti, hotel e bar per un numero di 25mila clienti.

I prodotti Bindi sono venduti in oltre 40 mercati mondiali con l’Usa in testa.  Nel 2019 il fatturato complessivo è stato di  140 milioni nel 2019. Conta 600 dipendenti.

Le strategie di Bc Partners

Con l’acquisizione di Bindi si punta ad ampliare la gamma di offerta e il lancio di nuovi prodotti di pasticceria ma anche la crescita per linee esterne consolidando ulteriormente il settore attraverso acquisizioni strategiche in Italia e all’estero. La gestione operativa della società non subirà stravolgimenti. L’esperienza acquisita è uno dei pilastri intorno al quale costruire il futuro. Bc Partners vuole rafforzare il rapporto con i partner distributivi in Italia ed all’estero, ed investendo nello sviluppo del marchio a livello internazionale. Tutelare la tradizione ed investire nel futuro è la stella polare.

Bindi una storia che continua

Fare rete per vendere di più è una delle strade per fare affari. Bindi ha perciò avviato un’alleanza strategica volta ad assicurare la continuità di uno dei più prestigiosi marchi del food italiano, nonché uno sviluppo internazionale idoneo a garantirne la massima competitività.

Approfondimento

Scommesse online e PIL