Battere il mercato con il titolo bancario italiano al top in Europa e sottovalutato del 50%

Battere il mercato lanciato al ribasso senza freni si può. Basta scegliere i titoli giusti. Il paradosso è che a salvare gli investitori dai tracolli dei mercati sia un titolo bancario.

Nel caso di Credem, però, non stiamo parlando di un titolo bancario qualsiasi. Secondo la BCE, infatti, è sul podio degli istituti bancari più solidi in Europa. A conclusione dell’esame Srep 2019, infatti la BCE ha chiesto meno capitale aggiuntivo. All’istituto emiliano è stato chiesto infatti di aumentare il Cet1 ratio (il capitale di miglior qualità) dell’1%: solo per una banca francese la richiesta è stata più bassa.

Questa certificazione di solidità ha consentito a Credem di battere il mercato durante le ultime sette sedute. Mentre il settore bancario e il mercato italiano hanno perso il 21,1% e il 22,8%, rispettivamente, Credem ha perso solo 4,3%.

D’altra parte il CDA ha approvato i dati di bilancio 2019 anticipati a febbraio confermando sia degli ottimi dati che il dividendo di 0,22€ per azioni in crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Allo stato attuale questo dividendo corrisponde a un rendimento del 5,7%. Un altro ottimo motivo per puntare sul titolo.

Ci sarebbero, quindi, tutti i presupposti per un’esplosione al rialzo delle quotazioni, ma bisogna tener conto dell’evoluzione dello scenario economico a causa del corononavirus. Come ha tenuto a chiarire l’istituto bancario in una nota, i dati confermano ancora una volta la solidità della società come già certificato dalla BCE. Tuttavia quali potranno essere gli effetti negativi del COVID-19 è ancora tutto da valutare.

Intanto per gli analisti che coprono il titolo il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 50%.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Credem

Il titolo Credem (MIL:CE) ha chiuso la seduta del 13 marzo in rialzo dell’8,23% rispetto alla seduta precedente a quota 3,88€.

Sul titolo, time frame mensile è in corso una proiezione ribassista che fino ad ora è stata ben contenuta. Come si vede dal grafico, infatti, il I° obiettivo di prezzo in area 1,802€ è ancora molto lontano e, soprattutto, è protetto dal supporto in area 3,2273€. Una chiusura mensile sotto questo livello farebbe necessariamente accelerare al ribasso le quotazioni verso l’obiettivo indicato. Viceversa, una chiusure mensile superiore a 4,1061€ farebbe invertire al rialzo la tendenza in corso.

credem

Credem: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Per la scheda completa sul titolo Credem clicca qui.