Bastano pochi minuti per cucinare il baccalà con la stessa ricetta che usavano già le nostre nonne

Baccalà

Il baccalà è un pesce che in passato faceva parte della cucina degli umili abbinato alla polenta. Molto semplice da conservare dal momento che, anche nei tempi antichi, veniva conservato sotto sale.

Negli ultimi anni è tornato in auge diventando il protagonista di tantissime ricette diverse tra loro ma sempre appetitose e apprezzate.

Il baccalà potrà essere tranquillamente acquistato già pulito al supermercato o al banco del pesce del mercato.

La ricetta che verrà proposta oggi vede il baccalà unito a mandorle, acciughe e noci. Una ricetta semplice e veloce da preparare sarà pronta in circa una ventina di minuti. Infatti bastano pochi minuti per cucinare il baccalà con la stessa ricetta che usavano già le nostre nonne.

Una ricetta che saprà stupire e che sarà apprezzata al pari se non di più rispetto ai piatti a base di altri tipi di pesce.

Ingredienti

  • 6 tranci di baccalà già pulito;
  • 200 grammi di lattuga;
  • 70 grammi di mandorle;
  • 6 acciughe sott’olio;
  • 200 grammi di yogurt bianco intero;
  • 1 cucchiaio succo di limone;
  • noci, quanto basta;
  • olio evo, quanto basta;
  • sale, quanto basta;
  • pepe, quanto basta.

Bastano pochi minuti per cucinare il baccalà con la stessa ricetta che usavano già le nostre nonne

Prima di iniziare la preparazione si consiglia di lavare accuratamente la lattuga e, in seguito, tagliarla a listarelle sottili.

Prendere una padella antiaderente e fare scalcare l’olio prima di sistemare i filetti di baccalà dalla parte della pelle. Fare cuocere i filetti per una decina di minuti su fiamma media, una volta croccanti girarli e farli ancora cuocere per un paio di minuti.

Una volta pronti andranno sistemati in un piatto e lasciati raffreddare. Prendere la lattuga e farla rosolare in padella con olio evo e mandorle da insaporire con un pizzico di sale e pepe.

Prendere un piatto di portata e ricoprirlo con le foglie di lattuga, sopra queste bisognerà posizionare il baccalà.

In seguito utilizzando una pentola dai bordi alti unire lo yogurt bianco intero con il succo di limone, sale e pepe a piacere. Il tutto si scalda per qualche minuto prima di essere sistemato attorno al baccalà.

Completiamo il piatto con le acciughe che si tagliano a metà e si mettono attorno al baccalà. Le noci spezzettate in maniera grossolana serviranno come guarnizione al piatto.

Noci e mandorle potrebbero non essere apprezzate da coloro che soffrono di intolleranze o allergie. Per questo motivo sarà importante informarsi su eventuali problematiche prima di mettersi ai fornelli.