La nostra casa è un luogo da abitare, vivere e arredare in sintonia con i nostri gusti e le nostre emozioni.
Tra i dettagli che la rendono confortevole ci sono sicuramente le piante da interno, che trasmettono serenità e danno un tocco di eleganza. Infatti, usare le piante a scopo decorativo è una tendenza sempre più comune, perché aiuta a rendere più accogliente la nostra casa.
Tuttavia, forse non tutti sanno come sistemarle e abbinarle all’arredo nel modo migliore.
Bastano poche cose da fare per sistemare le piante in casa per un risultato straordinario
Per sistemare le piante dobbiamo considerare di quanta luce o umidità hanno bisogno, ma anche le loro dimensioni e tipologie e la stanza in cui vogliamo metterle.
Il primo trucco è giocare con gli spazi. Le piante più grandi sono adatte a stanze ampie e ariose, da usare soprattutto nella zona giorno. Quelle più piccole, invece, possiamo metterle nelle aree e negli angoli della casa che hanno generalmente meno spazio a disposizione, come il bagno o i davanzali.
Altro aspetto da considerare sono le tipologie. Se nel salotto stanno bene le piante dalle foglie grandi, in cucina sono perfette quelle da fiore o aromatiche, che danno un tocco di colore e profumano l’ambiente. Qui possiamo mettere anche dei fiori secchi per rendere più romantica la stanza grazie a queste 3 fantastiche idee.
Negli spazi più angusti possiamo sfruttare i mobiletti pensili, le pareti o, se ce l’abbiamo, il davanzale. E prima di sistemare le nostre piante in bagno, ricordiamoci di scegliere quelle che si trovano bene negli ambienti umidi.
Ci sono poi le piante rampicanti, sempre raffinate, e quelle a cascata, perfette da appendere al soffitto o per abbellire librerie e angoli troppo spogli.
Come sistemarle usando le giuste proporzioni
Quando abbiamo scelto le nostre piante preferite e dove sistemarle, dobbiamo fare attenzione a un’ultima cosa: le proporzioni. Come abbiamo già detto, la grandezza delle piante e della stanza in cui vogliamo metterle devono essere coerenti tra loro. Ma non solo.
È fondamentale non far sparire le nostre piante. Se sono di piccola o media grandezza, evitiamo di metterle vicino a un mobile troppo ingombrante o di tenerle per terra senza un rialzo. In questo modo, infatti, spariranno alla vista. Sistemiamole invece più in alto, sopra ripiani o consolle, oppure appese al soffitto. Diamo loro, insomma, il giusto spazio.
Quelle più grandi, invece, sono perfette vicine a un divano, negli angoli della stanza o ai lati delle portefinestre.
Abbiamo visto che bastano poche cose da fare per sistemare le piante in casa per un risultato straordinario. E per rendere gli ambienti ancora più accoglienti niente più scuse, per una casa ordinata bastano questi 2 trucchi geniali più un’azione rapidissima da fare ogni giorno.