Tra le tante attività che impegnano e divertono grandi e bambini c’è il gioco. Far finta di essere un personaggio inventato o esistito realmente permette di sperimentare tante possibilità e anche di sviluppare il ragionamento abbinato alla fantasia. Tra tanti giochi che impariamo fin da piccoli c’è quello con le carte. È bello stare accanto ai nonni che ci spiegano le regole, i punti, magari anche qualche trucchetto o tecnica per vincere. Ci sono tanti giochi che si possono fare con le carte con almeno due partecipanti, ma anche un solitario ci intrattiene e ci fa concentrare. I giochi con le carte sono un passatempo che non conosce classi sociali ed età ed è diffuso in tutto il Mondo. Purtroppo, però, le carte si sporcano facilmente. Se non si hanno a disposizione dei mazzi di ricambio, si può procedere alla loro pulizia con qualche semplice procedura.
Bastano acqua, bicarbonato e poco altro per pulire questi oggetti sporchi e macchiati di grasso
Un primo metodo consiste in un rimedio antico. Basterà prendere della mollica di pane e aver cura di sfregare le carte una a una, fronte e retro. Se le carte sono plastificate, abbiamo altri rimedi utili. Ad esempio, acqua e bicarbonato. Basterà passare un po’ di cotone idrofilo o un panno in microfibra con questa soluzione sulle carte, in superficie. Oppure, si può svolgere la pulizia con un batuffolo di cotone intriso di acqua e un po’ di alcol (soluzione fatta con 80 ml di acqua e 20 ml di alcol), specialmente se si notano macchie di grasso. In alternativa, usare acqua e sapone neutro, magari con qualche goccia di tea tree oil (olio essenziale di melaleuca). Questo olio è noto per le sue proprietà antibatteriche.
Ecco altri modi di pulire le carte da gioco plastificate
Prendiamo un sacchetto di quelli per congelare gli alimenti, magari con la zip. A questo punto, bagniamo leggermente le carte con del limone o del latte, in modo da far aderire il talco che andremo ad aggiungere, e agitiamo bene a lungo. Dopo quest’operazione, passiamo un panno pulito. Altrimenti, possiamo usare della semplice farina e agitare, poi porre, se possibile, nel reparto del freezer per un’ora e dopo passare un panno asciutto. L’ideale resta igienizzare le mani prima di giocare e utilizzare un mazzo di carte nuove ogni volta che si gioca. In caso non fosse possibile, bastano acqua, bicarbonato e poco altro per pulire questi oggetti sporchi e macchiati di grasso.