Fare le pulizie domestiche non è proprio come fare una passeggiata, ma bisogna pur vivere in una casa pulita. Dall’igiene dell’ambiente in cui si abita dipende anche un equilibrio interiore e si hanno meno rischi per la salute. Molte pulizie sono giornaliere, altre settimanali o mensili. I luoghi in cui stiamo di più sono senza dubbio quelli che necessitano di più attenzioni. Pensiamo alla cucina o alla camera da letto. La stanza da bagno è forse il posto in cui potrebbero esserci più pericoli se non se ne cura l’igiene a dovere. Pulizie quotidiane eliminano sporco, residui di rasatura o di sapone. Per non parlare del calcare sui sanitari.
Basta un semplice ingrediente che abbiamo tutti a casa per pulire una parte del wc che in molti sbagliando trascurano
In un wc sporco proliferano germi e batteri dannosi per la nostra salute. Per quel che riguarda il wc, si pulisce l’esterno, la tavoletta e anche la superficie interna. C’è però una zona che a volte viene trascurata, oppure ci si dedica poco tempo, cioè sotto il bordo. Lì si trovano i fori da dove passa l’acqua. In questi ugelli ci possono essere depositi calcarei e anche residui organici. Vediamo come pulirli.
Vediamo come pulire al meglio
- Preparare l’occorrente: guanti in gomma, spazzolino da denti, spugnetta, nastro adesivo per pacchi. A questi, bisogna aggiungere l’aceto, almeno due o tre bottiglie. Se si vuole potenziarne l’azione, ci vorrà anche del bicarbonato;
- dopo aver messo i guanti, bagnare la spugnetta con l’aceto e strofinare sotto il bordo. Per i fori ci si può aiutare con lo spazzolino. Oppure, in una ciotolina mettere un cucchiaio di bicarbonato e un po’ di aceto e mescolare. Passare questa cremina con la spugnetta;
- dopo questa pulizia sommaria, chiudere la valvola dell’acqua e tirare lo sciacquone. A questo punto asciugare con cura sotto al bordo del wc e coprirlo bene con il nastro adesivo;
- versare l’aceto nella vaschetta e scaricare. Lasciare agire almeno una notte;
- in mattinata togliere l’adesivo, riaprire la valvola e lasciare scorrere l’acqua. Questa porterà via sporco e detriti vari staccati dall’azione dell’aceto. Questo procedimento sarà bene effettuarlo una o due volte l’anno.
Un altro metodo sarebbe quello di usare del cotone idrofilo. Bisogna impregnarne di aceto alcuni pezzi e posizionarli dove ci sono i fori. Lasciare alcune ore, poi togliere e scaricare l’acqua. Questo metodo può essere adottato anche una volta a settimana.
Basta un semplice ingrediente che abbiamo tutti a casa per pulire una parte del wc che in molti sbagliando trascurano. L’ostruzione dei fori non permetterebbe la fuoriuscita ottimale dell’acqua per uno scarico e una pulizia ottimali.