Basta un piccolo investimento in questo geniale accessorio per non avere mai più piedi rigidi e congelati d’inverno

piedi

Le persone freddolose lo sanno bene: avere i piedi freddi e rigidi d’inverno è una delle sensazioni più spiacevoli in assoluto. Quando trascorriamo molto tempo all’esterno con le basse temperature, spesso questa conseguenza è inevitabile. E non importa quanto ci muoviamo o quanto sbattiamo i piedi, sembra che non ci sia soluzione se non rientrare al calduccio il prima possibile. Ma fortunatamente c’è una nuova invenzione che può accorrere in nostro aiuto. Solo perché siamo freddolosi, non vuol dire che dobbiamo rinunciare a una giornata invernale all’aperto per timore dei piedi freddi. Vediamo come possiamo evitare questo inconveniente utilizzando un semplice ma geniale accessorio.

Basta un piccolo investimento in questo geniale accessorio per non avere mai più piedi rigidi e congelati d’inverno

Ma di quale accessorio stiamo parlando? Si tratta di qualcosa che sembra troppo bello per essere vero. Parliamo delle solette per le scarpe autoriscaldanti. Ma attenzione, non si tratta degli scaldini usa e getta che troviamo sempre nei negozi sportivi. Le solette autoriscaldanti sono invece ricaricate con un cavo, e quindi possono essere riutilizzate molte volte. In questo modo terremo i piedi al caldo senza creare immondizia e inquinare il pianeta. Basta un piccolo investimento in questo geniale accessorio per non avere mai più piedi rigidi e congelati d’inverno.

Esistono quelle con i cavi o con il telecomando

Se vogliamo acquistare delle solette riscaldanti, abbiamo l’imbarazzo della scelta. Esistono modelli con cavi, generalmente meno costose, oppure anche con telecomando bluetooth. In questo modo possiamo regolare il calore e scaldare la soletta quanto vogliamo. Se stiamo passeggiando, ad esempio, metteremo un calore più alto. Se stiamo facendo uno sport intenso, servirà meno calore. Ma questi oggetti magici non servono soltanto per i piedi: esiste anche il modello per scaldare le mani.

Esistono anche per le mani

Gli scaldini ricaricabili, senza sprechi e amici dell’ambiente esistono anche per le mani. Si tratta di piccoli oggetti dalla forma e dalle dimensioni di un mouse per computer. Si possono ricaricare attaccandoli alla presa di corrente o tramite USB. Una volta carichi, non ci rimane che metterli in tasca e accenderli quando ne sentiamo la necessità per dire addio alle mani fredde e rigide.

Precauzioni per mani e piedi

Ricordiamoci che anche utilizzando uno scaldino, la pelle di mani e piedi è particolarmente delicata e può irritarsi se esposta a freddo intenso o a sbalzi di temperatura.

Ecco anche tre consigli che funzionano davvero per essere meno freddolosi e patire meno il freddo.